claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
villa basilica
12 Settembre 2025

Visite: 136

Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica. Via libera, infatti, in consiglio comunale a importanti stanziamenti che permetteranno, nei prossimi mesi, di portare a compimento cantieri molto attesi e di grande rilevanza.

"Gli investimenti triennali ci permettono di pianificare e progettare interventi mirati e ben calibrati - spiega il sindaco Giordano Ballini -. Ci siamo concentrati in particolare sulla messa in sicurezza del territorio per restituire a tutte le frazioni di Villa Basilica la serenità e la corretta viabilità di cui hanno bisogno. L'obiettivo, infatti, è agire per il bene del territorio nel suo complesso: per questo abbiamo accolto la mozione presentata dalla consigliera Corti per affidare a un tecnico l'incarico per valutare le condizioni di sicurezza della strada che dal paese di Villa Basilica conduce alla frazione di Capornano e della strada che dalla Biecina conduce alla frazione stessa. La sicurezza dei cittadini e del nostro comune sono essenziali".

Nel dettaglio si prevedono nel 2025, 180 mila euro per il dissesto a Pracando e 200 mila per Canovata, oltre a 190 mila euro per la riqualificazione del campetto sportivo di Villa Basilica (totale circa 570 mila euro).
Nel 2026, invece, sono stanziati 450 mila euro per la messa in sicurezza del muro alla curva di San Paolo oltre al primo lotto dei lavori di risanamento e messa in sicurezza del dissesto della strada Capornano - Biecina (350 mila euro). Infine 207 mila euro vengono messi a disposizione per il risanamento del dissesto della strada di San Marco - Pariana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie