claudio
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Luglio 2025

Visite: 308

Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna capace di attrarre migliaia di persone ad Altopascio, tra divertimento, impegno e riflessione. L'ultimo fine settimana, infatti, è stato contrassegnato da un affollamento notevole di cittadini di tutte le età.

Si comincia domani, martedì 15 luglio, alle 21 in piazza Ospitalieri, con una serata pedagogica d'eccezione: protagonista sarà Bruno Tognolini, autore, poeta e punto di riferimento nel panorama della letteratura per l'infanzia. L'incontro, "Filastrocche fatte bene, fanno bene – la poesia nella vita dei bambini e di tutti", è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, pediatri, bibliotecari e a tutti coloro che accompagnano i più piccoli nel loro percorso di crescita. L'evento è a ingresso libero. Mercoledì 16 il cinema torna nelle frazioni: alle 21.30, nello spazio sagra di Spianate, sarà proiettato gratuitamente il film Quasi amici. Giovedì 17, attenzione alla natura con La notte delle falene alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla. A partire dalle 21.15, grazie al naturalista Lorenzo Vanni i cittadini andranno alla scoperta della biodiversità delle farfalle notturne. La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  370.3695621). Il weekend si apre all'insegna della festa con le due serate organizzate dall'amministrazione comunale insieme al CCN Altopascio. Venerdì 18, dalle 20, il centro si colora con la Notte Blu – Febbre Italiana: una serata dedicata ai più grandi successi della musica italiana. Sabato 19 doppio appuntamento: alle 19.30 in piazza Ospitalieri spazio alla creatività con l'Estemporanea di pittura, organizzata dal Gruppo Pittori Altopascesi, mentre dalle 20 il centro si animerà con Rock in Movie, un viaggio musicale tra le colonne sonore rock dei film più famosi di sempre. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero. Domenica 20, alle 21.30 in piazza Ricasoli, sarà invece la volta del mondo incantato della Disney con Animeniacs Disney Show, a cura di Avis Altopascio e Accademia della Musica "F. Geminiani" nell'ambito del Francigena International Arts Festival. Uno spettacolo musicale che unisce sigle anime e grandi classici Disney, trasportando grandi e piccoli nel mondo fiabesco e giocoso dell'animazione attraverso le musiche e le canzoni che attraversano generazioni da sempre. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie