claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Settembre 2025

Visite: 123

L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta dalla minoranza, che venerdì (19 settembre) presenterà in consiglio comunale una mozione per il ricorso al Tar contro l'autorizzazione.

L'autorizzazione unica è stata e rilasciata formalmente dalla Regione lo scorso 11 agosto. Già l'8 agosto il sindaco Leonardo Fornaciari aveva chiarito che la battaglia del Comune di Porcari contro la realizzazione a Salanetti dell'impianto per il riciclo dei prodotti assorbenti non si sarebbe fermata.

"Abbiamo affidato da subito ai legali l'incarico di analizzare il verbale della conferenza dei servizi, documento molto complesso e articolato, in modo da conoscerne ogni dettaglio e farci trovare pronti a impugnare immediatamente l'autorizzazione di fronte al Tar", dice Fornaciari.

"Parallelamente - spiega ancora il sindaco - il Comune ha avviato gli atti amministrativi necessari: l'11 agosto, appena ricevuta l'autorizzazione, abbiamo chiesto un preventivo a uno studio legale, ricevuto il 21 agosto. Ora il percorso prosegue con la variazione di bilancio prevista per venerdì 19 settembre in consiglio comunale, che consentirà di stanziare le risorse per gli incarichi esterni e formalizzare l'affidamento per il ricorso".

Fornaciari sottolinea che il ricorso rappresenta un passaggio decisivo: "Siamo determinati ad andare fino in fondo. Difendere il territorio di Porcari da un insediamento che riteniamo inopportuno e potenzialmente impattante è un dovere nei confronti dei cittadini. Non arretreremo di un passo".

Il sindaco ha infine ringraziato i comitati cittadini per la loro mobilitazione costante: "Il loro contributo è ed è stato prezioso, perché tiene alta l'attenzione e dimostra che questa comunità è unita quando si tratta di difendere il futuro".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie