claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Settembre 2025

Visite: 116

Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento, al divertimento e alla socialità, con il coinvolgimento di ben venticinque associazioni del territorio.

La manifestazione è stata presentata questa mattina in municipio dal sindaco Leonardo Fornaciari, dall'assessora alla scuola Eleonora Lamandini e dalla consigliera delegata allo sport Susy Rovai, insieme ai rappresentanti di Happy Porcari  Giacomo Menchetti, Angelo Del Carlo e Gianni Baldocchi.

Il programma è fitto e coinvolgente: si parte alle 9 con la sfilata degli atleti per le vie del paese, in divisa e con le attrezzature sportive, fino all'arrivo in piazza Orsi per i saluti istituzionali. Poi, dalle 10 alle 18, spazio a prove gratuite, tornei, dimostrazioni e animazioni sul palco. Tra le discipline presenti ci saranno calcio, volley, basket, pallamano, rugby, tennis, ginnastica artistica, danza, karate, pattinaggio, skateboard e tante altre.

Accanto allo sport ci sarà spazio anche per la salute e il benessere, grazie alla presenza di Butera Clinic con la psicologa Silvia Lucchesi e dei fisioterapisti del centro San Giusto. La giornata, organizzata da Happy Porcari, conterà inoltre il supporto organizzativo e logistico della Croce Verde di Porcari, fondamentale per garantire sicurezza e assistenza.

Grande attesa anche per la lotteria finale, con estrazione alle 18: in palio buoni acquisto da Silvia Sport e giochi intelligenti per i ragazzi e le ragazze che nel corso della giornata avranno provato i vari sport ricevendo in omaggio il tagliando per sfidare la dea bendata.

"Questa festa – ha sottolineato Susy Rovai – è un'occasione unica per i nostri giovani e per le loro famiglie: offre la possibilità di provare tante discipline diverse in un clima di entusiasmo e condivisione, scoprendo magari nuove passioni che potranno diventare parte della loro quotidianità. Non è solo una giornata di sport, ma anche di relazioni, di amicizia e di comunità. Ed è anche un modo per dire grazie alle associazioni che, con passione e impegno, animano il nostro territorio durante tutto l'anno, contribuendo a renderlo sempre più vivo e accogliente".

Così il sindaco Leonardo Fornaciari: "Questa manifestazione è un momento di comunità che fa bene a tutti, perché lo sport unisce, educa e crea legami. Non parliamo soltanto di attività fisica, ma di un linguaggio universale capace di abbattere le barriere e di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la lealtà e la solidarietà. Vedere piazza Orsi trasformata in una palestra a cielo aperto è la dimostrazione della vivacità di Porcari e della forza del nostro tessuto associativo".

Soddisfazione anche per l'assessora Eleonora Lamandini: "Sport e scuola condividono la stessa missione educativa: insegnare il rispetto delle regole, la solidarietà e il valore del lavoro di squadra. Sono due percorsi che camminano insieme e che si rafforzano a vicenda. La Festa dello Sport rappresenta un ponte naturale tra queste due realtà, perché mette i ragazzi al centro proprio all'inizio di un nuovo anno scolastico, li invita a impegnarsi e, perché no, anche a crescere come cittadini consapevoli, pronti a collaborare e a sostenersi l'un l'altro".

L'appuntamento è dunque per domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, con ingresso libero e merenda e acqua gratuita per i bambini e i ragazzi che partecipano. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie