claudio
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Agosto 2025

Visite: 255

'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo inizio del nuovo anno scolastico nell'ambito del 'Patto per la scuola', che coinvolge il Comune, i quattro Istituti Comprensivi del territorio e il liceo Scientifico 'Majorana' di Capannori per parlare della scuola di oggi e costruire quella del futuro.

L'evento rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale è in programma venerdì 5 settembre al Cinema Teatro Artè e alla scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino' di Capannori ed è stato presentato stamani (venerdì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale dall'assessore alle politiche educative Silvia Sarti e dai dirigenti scolastici Donato Biuso (Istituto Comprensivo 'Carlo Piaggia' di Capannori), Giacomo De Meo (Istituto Comprensivo 'Ilio Micheloni' Lammari e Marlia), Gioia Giuliani (Istituto Comprensivo di Camigliano) e Maria Rosa Capelli (Istituto Comprensivo 'Don Aldo Mei' di San Leonardo in Treponzio.

Ad Artè alle ore 10, dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, si terrà la conferenza 'Chiedimi se sono infelice'- Come cambiare spazi e relazioni per cambiare la scuola' - che sarà tenuta da Ludovico Arte, dirigente scolastico dell 'ITT 'Marco Polo' di Firenze, che sarà ripetuta con una seconda sessione alle ore 11.00. I docenti potranno partecipare anche ad uno degli 11 laboratori che si svolgeranno nella stesse fasce orarie delle conferenze nella sede della scuola primaria di Capannori.

"Cogliamo l'occasione dell'ormai prossimo inizio del nuovo anno scolastico per compiere una riflessione condivisa sui vari aspetti che riguardano la scuola tra amministrazione comunale e istituzioni scolastiche unite dall'alleanza strategica del 'Patto per la scuola' sui vari aspetti che riguardano il mondo scolastico. Un mondo in continua evoluzione, che necessita di grande attenzione ed anche di una formazione continua per i docenti, poichè la scuola riveste un ruolo centrale nella vita di tantissime famiglie e quindi della comunità - spiega l'assessora alle politiche educative, Silvia Sarti-. Sia la conferenza che i laboratori tenuti da esperti e docenti dei nostri istituti scolastici affronteranno varie tematiche individuate dalle scuole relative ai bisogni educativi, anche nuovi, per una scuola che promuova l'educazione alle emozioni, all'uso consapevole del digitale, all'educazione alimentare e alla lotta allo spreco. Una scuola che si caratterizza sempre più anche per l'educazione all'aperto e per la creazione di ambienti educativi che mirano al benessere dei bambini e dei ragazzi. Ringraziamo i dirigenti scolastici e i docenti per la disponibilità e la collaborazione data alla realizzazione di questa iniziativa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie