claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Luglio 2024

Visite: 395

Parte da Marlia, ma interessa anche Carraia, il nuovo progetto ‘Strade Vivibili’, uno dei punti prioritari del programma di governo dell’amministrazione Del Chiaro, che ha l’obiettivo di riqualificare i centri abitati e le vie residenziali del territorio per renderle più sicure e più e a misura d’uomo. Sono infatti in corso alcuni lavori che riguardano in particolare via del Masini ma che, più in generale, interessano il sistema di viabilità Via Spadoni-Via Lombarda-via del Masini. L’intervento è stato illustrato questa mattina (lunedì) con una conferenza stampa sul posto dal sindaco Giordano Del Chiaro e dal vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi.

Attualmente sono in fase di realizzazione un marciapiede lungo via dei Masini, nel tratto che va dall’incrocio con via Paolinelli in direzione Viale Europa per una lunghezza di 240 metri e un incrocio rialzato tra via Paolinelli e via del Masini. A seguire saranno realizzati due attraversamenti pedonali protetti, uno in via del Masini ed uno in via Spadoni. Sono inoltre in programma la costruzione di un’isola spartitraffico tra via Lombarda e via Spadoni e una intersezione colorata tra via Lombarda e via di Pettinaglia

Per quanto riguarda Carraia il progetto ‘Strade Vivibili’ prevede la realizzazione di un marciapiede lungo circa 200 metri in via di Carraia che inizierà subito dopo la scuola primaria e proseguirà in direzione Lucca. Sempre in via di Carraia sono in fase di ultimazione due attraversamenti pedonali protetti con illuminazione e segnaletica orizzontale che saranno dotati di elementi che ne miglioreranno la funzione ed è stata realizzata una mini rotatoria all’incrocio tra via di Carraia e via della chiesa di Toringo.

Obiettivo del progetto strategico ‘Strade Vivibili’ è quello di migliorare la sicurezza stradale e, in particolare, la sicurezza di pedoni e ciclisti su alcuni tratti di viabilità comunale particolarmente critici per la circolazione stradale e soprattutto per gli utenti deboli della strada - spiegano il sindaco Giordano Del Chiaro e il vice sindaco Matteo Francesconi - . Il progetto in questa prima fase interessa Marlia e Carraia, perchè secondo i risultati di uno studio sulla mobilità, Via Spadoni, via Lombarda e via del Masini e via di Carraia risultano essere tra le viabilità comunali maggiormente attraversate dai mezzi pesanti. Per questo motivo riteniamo necessario disincentivare la velocità di transito e realizzare, allo stesso tempo, alcuni interventi che rendano più visibili gli attraversamenti pedonali e gli incroci e creino percorsi protetti per i pedoni. Si tratta quindi di interventi importanti finalizzati ad aumentare la sicurezza stradale ma anche a dar vita più in generale, alla riqualificazione dei nostri centri abitati. ‘Strade Vivibili’ interesserà anche altre frazioni del territorio secondo alcune priorità che sono allo studio da parte dell’amministrazione comunale anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie