claudio
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Aprile 2020

Visite: 239

Sta riscuotendo successo l'iniziativa 'Dona un computer agli studenti' promossa dall'amministrazione Menesini per dare a tutti coloro che studiano la possibilità di accedere alla didattica a distanza in questo periodo di emergenza nazionale legato al Coronavirus. In poco più di una settimana il centro comunale di protezione civile ha consegnato alle famiglie con studenti del territorio sprovviste di adeguati strumenti informatici e impossibilitate a dotarsene per motivi economici oltre 30 tra computer portatili e tablet. Gli strumenti informatici sono stati donati o prestati da aziende, attività e singoli cittadini del territorio e sono stati poi distribuiti alle famiglie seguerndo le indicazioni fornite dalle scuole. Tutti gli strumenti prima di essere consegnati vengono visionati e configurati dai volontari dell'associazione Hacking Labs.

“Sono molto soddisfatto della risposta di aziende, attività e singoli citadini del territorio a questa nostra iniziativa e li ringrazio per la generosità e il senso di responsabiità che stanno dimostrando nei confronti della comunità, così come ringrazio i volontari di Hacking Labs – afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Questa iniziativa è per noi particolarmente importante, perché è finalizzata a fare in modo che tutti gli studenti abbiano le stesse possibilità e possano quindi tranquillamente seguire le lezioni da casa. Per questo rinnovo l'invito alle aziende ma anche ai singoli cittadini a donare o a dare in comodato d'uso computer e tablet agli studenti che ne hanno necessità per accedere alla didattica a distanza”.

Le imprese, le attività e i cittadini che volessero donare o dare in comodato d’uso alle famiglie i loro computer o tablet, devono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.indicando i dati e un recapito telefonico. Saranno poi ricontattati. Il Centro operativo comunale di protezione civile effettuerà poi la raccolta e la distribuzione agli studenti che ne hanno bisogno.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie