claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Maggio 2024

Visite: 605

Bollette Tari: esenzioni e riduzioni per le famiglie altopascesi che vivono situazioni di difficoltà socio-economica. Torna, infatti, anche per il 2024, ad Altopascio, il bando per sostenere il costo della tariffa rifiuti. Per presentare la domanda c'è tempo fino al 1 luglio 2024: l'amministrazione D'Ambrosio ha messo a disposizione un fondo straordinario per andare incontro alle esigenze delle famiglie e per ammortizzare le spese che i cittadini devono sostenere.

L'agevolazione prevede una riduzione del 50% della bolletta agli utenti che, alla scadenza del bando, posseggano un Isee non superiore a 8.531 euro e siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze (va bene anche possedere terreni agricoli utilizzati non in forma imprenditoriale); riduzione del 50% del tributo per i nuclei familiari al cui interno sia presente una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92) con Isee superiore a 8.531. L'altra misura prevista è l'esenzione del tributo riconosciuta a coloro che abbiano un Isee non superiore a 6.932 euro e che non siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze; esenzione anche per i nuclei familiari, con Isee inferiore a 8.531,00, al cui interno ci sia una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92).

La modulistica deve essere consegnata all'ufficio tributi del Comune di Altopascio. Tutte le informazioni e il modulo da compilare per richiedere la domanda qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/agevolazione-tari-anno-2024-utenze-domestiche/

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie