claudio
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Luglio 2025

Visite: 891

Il Tau d'Oro 2025 è stato assegnato al professor Antonio Fornaciari, curatore degli scavi archeologici presso l'Abbazia camaldolese di Badia Pozzeveri e figura di riferimento per l'opera di approfondimento, ricerca e valorizzazione del patrimonio storico altopascese. Il riconoscimento, istituito dall'amministrazione comunale, premia ogni anno persone, associazioni o realtà del territorio che si sono distinte per il loro contributo in ambito culturale, sociale, civico, umano o sportivo.

Il premio è stato consegnato ieri sera, giovedì 24 luglio, durante il tradizionale concerto del Corpo Musicale "G. Zei", che ogni anno apre le celebrazioni per San Jacopo Maggiore, patrono della cittadina del Tau.

Responsabile degli scavi archeologici presso l'Abbazia camaldolese di Badia Pozzeveri da oltre dieci anni, il professor Antonio Fornaciari, docente di Paleopatologia all'Università di Pisa, ha saputo restituire al territorio un patrimonio archeologico e umano di grande valore. Il suo lavoro ha permesso di approfondire la conoscenza dello stile di vita delle popolazioni medievali toscane, ma anche di creare un ponte concreto tra ricerca scientifica e cittadinanza, grazie a un'intensa attività di divulgazione condotta nel tempo attraverso incontri pubblici, conferenze e momenti formativi. Il 2025, anno del settecentesimo anniversario della Battaglia di Altopascio, ha visto il professor Fornaciari impegnato anche nella raccolta e nella condivisione di informazioni fondamentali per comprendere meglio la vita quotidiana dei soldati e della popolazione locale nel Trecento.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie