claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da elisabetta triggiani
Piana
16 Ottobre 2025

Visite: 367

"Ho letto che verrà realizzata una nuova fontana in P.zza Aldo Moro per la "modica" cifra di euro 50 mila euro di cui 40 mila euro da finanziamento esterni ed euro 10 mila euro prelevandoli dalle case comunali". Esordisce così Elisabetta Triggiani capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia.
"Quando leggo queste notizie, prosegue, non posso esimermi dal richiamare il concetto di "priorità". Davvero è prioritario spendere euro 50.000,00 per realizzare una nuova fontana?".
Non sarebbe, forse, meglio – incalza Triggiani – alla manutenzione delle strade, alla manutenzione degli impianti sportivi, alla pubblica illuminazione, alla manutenzione del verde, alla sicurezza. Ecco appunto, interviene il consigliere Lido Moschini, ho già fatto una riflessione sul punto. Non sarebbe stato meglio investire 50.000,00 in sicurezza? Magari con l'installazione di nuove telecamere o con più personale?
Ricordo, chiosa l'Avv. Triggiani, che il Comune impiegherà fondi Regionali per circa 1.200.000,00 per realizzare un bosco urbano, quando ne abbiamo di naturali bellissimi e mi chiedo, prosegue, se la nostra amministrazione sarà in grado di garantirne la  manutenzione, quando non è in grado di tenere in ordine i sentieri dei boschi naturali o di fare l'ordinaria manutenzione delle panchine di legno presenti in P.zza Aldo Moro che versano già in condizione disastrose.
Oggi si trovano, continua Triggiani, 50.000,00 complessivi per fare una fontana ed a me hanno bocciato la mozione con la quale chiedevo la realizzazione di un progetto con insegnanti, anche in pensione, che volessero dedicare gratuitamente parte del loro tempo per sostenere i ragazzi a fare i compiti in materie particolarmente difficili, dicendo, fra le altre cose, che probabilmente l'iniziativa avrebbe avuto un costo.
Il centrosinistra,  però, - che amministra da oltre venti anni – ha trovato dal 2018 in poi i fondi per finanziare il progetto "salva il rospo", ma non li trova per sollevare le famiglie dalle "lezioni private" ai figli.
Concludendo mi chiedo: ma davvero oggi serve spendere 50.000,00 per una nuova fontana? Davvero?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie