claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Maggio 2024

Visite: 321

Lei è Federica. Federica Cecchi, ed è di Camaiore. È campionessa medaglia d’oro italiana di nuoto nei cento metri e di apnea nei campionati Difir riservati alle persone diversamente abili. Ma non solo. Federica si è laureata anche campionessa regionale Fisdir medaglia d’oro (Federazione italiana nuoto paraolimpico, Federazione italiana disabilità intellettiva relazionale). Federica è straordinaria, come del resto tutta la sua famiglia che conosco e frequento da anni”. Esordisce così Elisabetta Triggiani candidata al Consiglio Comunale di Capannori. La disabilità non ha impedito a Federica di eccellere nella sua disciplina sportiva preferita e di portare in alto il nostro tricolore. Nel mese di dicembre scorso Federica ha ricevuto l’encomio dal sindaco di Mario Pardini e dagli assessori Fabio Barsanti e Remo Santini del Comune di Lucca e successivamente anche dalla sua amministrazione.

Sport e disabilità è un tema che mi sta particolarmente a cuore - prosegue Triggiani - perché rappresenta per tutti, e a maggior ragione per i ragazzi disabili, un’opportunità di crescita e formazione che permette di raggiungere un importante benessere interiore. L’inclusione di discipline sportive nella terapia è sicuramente utile sia a livello fisico sia psicologico: praticare sport aiuta infatti a ritrovare la propria autonomia, a realizzarsi a livello sociale e a recuperare la mobilità”.

A Capannori, rileva la candidata dal Consiglio Comunale, “abbiamo l’incompiuta cittadella dello sport e il mio personale impegno, insieme al nostro candidato sindaco Paolo Rontani, sarà quello di renderla finalmente operativa e utilizzarla per proporre corsi specifici per persone con disabilità e, perché no, per organizzare, anche in sinergia con il Comune di Lucca e con il liceo sportivo del Polo Fermi, eventi, tornei e campionati specifici a livello locale e provinciale con cui facilitare i rapporti interpersonali, l’inserimento nel contesto sociale e l’autostima dei ragazzi diversamente abili”.

La cittadella dello sport di Capannori - conclude Elisabetta Triggiani - potrebbe diventare, insieme alle varie società sportive del territorio, un centro importante di promozione e di avviamento allo sport dei ragazzi diversamente abili, dando loro la possibilità di crescere attraverso l’attività sportiva.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie