claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Giugno 2024

Visite: 456

Pronto il cartellone dell’Estate Capannorese 2024 realizzato dal Comune, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per promuovere tutti gli eventi culturali, musicali, teatrali, cinematografici promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con associazioni ed altri soggetti che si svolgeranno sul territorio capannorese da giugno a settembre. A renderlo noto è l’assessore alla cultura, Francesco Cecchetti.

Il primo evento in programma è il concerto di Biagio Antonacci (data zero del suo tour) che si terrà mercoledì 5 giugno alle 21.30 nell’area verde dietro la sede comunale quale evento di apertura della rassegna ‘...Ma la notte sì!” promossa dal Comune e organizzata da Leg Live Emotion Group, in programma con eventi a pagamento ed eventi gratuiti, fino al 20 luglio. Il 15, 16, 22 e 23 giugno a Pieve e Sant’Andrea di Compito si svolgerà la seconda edizione del ‘Festival del bosco- Compitese e Monte Pisano’ organizzato dalla Cooperativa di comunità ‘Centro Culturale Compitese’. Il 15 e 16 giugno e il 14 e 15 settembre alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno si svolgerà la rassegna per ragazzi e famiglie ‘Sentieri di favole’ organizzata dall’associazione culturale dello Scompiglio. La musica sarà al centro del ‘Festival delle Pievi’ che include anche alcune date del ‘Francigena International Arts Festival’, in programma dal 16 giugno al 9 agosto nelle Pievi e nelle Chiese del territorio a cura della Filarmonica “G. Puccini” di Segromigno in Monte e dell’ ’Accademia della Musica Francesco Geminiani’ Aps, in collaborazione con alcune realtà musicali del territorio. Venerdì 21 giugno nei parchi e in altre aree verdi del territorio prenderà il via la manifestazione ‘L’altro scrigno di Pandora’ curata dalla Filarmonica “G. Puccini” di Segromigno in Monte che si svolgerà anche il 7 e 21 luglio e il 2, 3, 4 agosto. Sabato 22 giugno alla chiesa abbaziale di Badia di Cantignano si terrà la premiazione del Premio letterario nazionale ‘Carlo Piaggia - Città di Capannori’ organizzato dall’Aps Carlo Piaggia. L’ ‘Estate Capannorese’ proseguirà dal 2 al 31 luglio con la rassegna di cinema all’aperto ‘La bella estate’ organizzata dal Cineforum Ezechiele 25,17 in programma al polo culturale Artèmisia di Tassignano. Sabato 6 luglio alla chiesa di Camigliano si svolgerà la ‘45a Rassegna Corale Camiglianese’ organizzata dalla Corale “Giacomo Puccini” di Camigliano. Ancora musica, ma di genere diverso, con la prima edizione di “Hi-Ho Music Festival’ organizzato dal Centro Culturale Compitese che si svolgerà il 12, 13 e 14 luglio a Sant’Andrea di Compito. Sempre nel mese di luglio (16, 17, 18, 23, 24, 25 luglio) nelle corti e nelle aie del territorio torna la rassegna ‘Tempo Moderni’- Teatro nelle corti’ curata da Aldes (Associazione Lucchese Danza e Spettacolo). Nei mesi di luglio, agosto e settembre in vari luoghi del territorio si terranno inoltre i ‘Concerti all’alba e al tramonto’. Nei mesi di luglio ed agosto a Capannori, Pieve di Compito e Guamo si svolgerà poi il Festival ‘Utopia del Buongusto’ organizzato dall’ Associazione Internazionale Teatro Guascone. La Villa Reale di Marlia il 9, 10 e 11 agosto ospiterà la manifestazione ‘Le Rinascenze by night’ curata dall’ Associazione Kreativa Aps. Ed ancora, ad agosto e settembre, al Bioparco di Capannori è in programma la seconda edizione della manifestazione ‘Creativambiente’ organizzata da F.I.T.A. Lucca APS. Il 7 e 8 settembre in piazza Aldo Moro e nell’area verde situata sul retro della sede comunale torna la ‘Festa dell’Aria e dello Sport’ promossa dal Comune. A settembre, infine, in piazza Aldo Moro si svolgerà la seconda edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa dal Comune in collaborazione con gli organizzatori delle sagre del territorio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie