claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Aprile 2020

Visite: 214

"Scriviamo ora  su quanto accaduto alla nostra collega Damiana Barsotti, alla quale va  la nostra piena e totale solidarietà, poiché la vicenda ci ha lasciato veramente senza parole. Quanto accaduto è il segno di una società che ancora deve evolversi e fare dei passi in avanti. Non è possibile che gli stessi infermieri, medici e operatori sanitari che vengono esaltati come eroi siano poi trattati da altri, purtroppo tanti, come untori".

Sono le dichiarazioni del segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani, dopo il brutto episodio che ha coinvolto l'infermiera, del reparto di malattie infettive dell'ospedale San Luca: "Ignobile il biglietto che le è stato recapitato. Questo caso è solo l'apice di altri brutti episodi che si sono verificati in queste settimane – prosegue Casciani -, sintomo di una società ancora pervasa da preconcetti e comportamenti irrazionali. Qualche giorno fa un medico è stato allontanato da una banca e in piena emergenza Covid19 tantissimi neo assunti dall'Asl non riuscivano a trovare una casa perché i cittadini interpellati, quando sapevano che lavoravano in ospedale chiudevano la porta. Tant'è che la Asl è corsa ai ripari cercando di individuare strutture a prezzi calmierati. Da noi come altrove la cronaca è piena di episodi più o meno striscianti che sono avvenuti e che avvengono. E' evidente - continua  Casciani – che purtroppo questa emergenza a molte persone non ha insegnato nulla: non si può considerare untore chi lavora in ospedale e ogni giorno contribuisce a salvare vite umane. Ci auguriamo - conclude Casciani - che tutti quelli che oggi si interessano alla sanità in generale e in particolare alle vicissitudini degli operatori continuino a farlo con la stessa intensità anche in futuro terminata l'emergenza, aiutandoci a superare le piccole e grandi difficoltà quotidiane per migliorare la nostra sanità. Ma questa è un'altra partita. Oggi, è il momento di riflettere e augurarci una società migliore, lo dobbiamo a  Damiana e a tutti i colleghi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie