claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Giugno 2024

Visite: 421

Al via venerdì 21 giugno la rassegna “L’altro scrigno di Pandora” edizione 2024. La manifestazione prende come spunto narrativo la valorizzare di aree e luoghi di ritrovo dei paesi per creare dei momenti di aggregazione e di socialità all’insegna della musica e dell’intrattenimento.

L’edizione di quest’anno prevede un ricco calendario di eventi che inizia venerdì 21 giugno presso il parco giochi di piazza Lazzareschi a Segromigno in Monte dove è previsto uno spettacolo di musica e coreografie con la banda ‘Giacomo Puccini’ di Nozzano ed il suo gruppo di majorette. Si prosegue domenica 7 luglio nella suggestiva piazzetta davanti la chiesa di San Pietro a Marcigliano con una serata dedicata ai più piccoli dal titolo “Le Fiabe sul Piazzale – La bella addormentata nel bosco” a cura dell’associazione PerSanPietro. Domenica 21 luglio nel parco di Villa Torrigiani Evento Speciale Puccini 100 con il concerto ‘Sotto le stelle con Giacomo Puccini’ con la Filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte. Il concerto sarà diretto dal maestro Carlo Bardi e vedrà la partecipazione del tenore Vladimir Reutov e del soprano Serena Suffredini.

Si arriva poi al primo fine settimana di agosto con lo spettacolo di magia per bambini al parco “Giulio Riccomini” a San Colombano del duo magico “Al Quadro” in programma venerdì 2 agosto. Sabato 3 agosto si sbarca al Parco Pandora con la seconda edizione della Rassegna di bande Giovanili promossa dalla Filarmonica “G. Puccini” di Segromigno in Monte con la partecipazione delle bande di Bozzano e di Camporgiano. Serata finale domenica 4 agosto al Parco Pandora con la Compagnia dei Suonati che metterà in scena la commedia in vernacolo “Ver campo ‘mpestato”.

Abbiamo pensato di arricchire il cartellone di Pandora per la speciale ricorrenza pucciniana di quest’anno tornando a proporre un concerto lirico a Villa Torrigiani – spiega il presidente della Filarmonica ‘G. Puccini’ di Segromigno in Monte, Andrea Petretti -. Abbiamo preparato un programma estremamente interessante che ripercorre in ordine cronologico la produzione operistica del maestro Puccini con alcune incursioni con brani di musicisti a lui contemporanei come Mascagni, Leoncavallo e Ponchielli”.

Tutti le serate sono ad ingresso gratuito con inizio alle ore 21.15.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Capannori ed organizzata dalla Filarmonica “G.Puccini” di Segromigno in Monte, in collaborazione con l’associazione “PerSanPietro” ed il centro commerciale naturale “Indiana e dintorni” di Segromigno in Monte.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie