claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Maggio 2024

Visite: 522

Una mostra, a ingresso libero, che promuove l'inclusione e rende l'arte accessibile a tutti e a tutte. Dall'11 maggio al 2 giugno, nella Sala Peregrinatio di piazza Ospitalieri ad Altopascio, arriva "Vidà - Sentire il colore", la mostra di pittura che abbatte le barriere sensoriali, rendendo fruibili e accessibili le opere del pittore alchimista Davide Vinattieri, in arte Vidà. L'esposizione, organizzata dall'associazione "Il Colorista APS" di Cristina Resciniti con il patrocinio del Comune di Altopascio e dell'azienda Andrei srl, sarà inaugurata sabato 11 maggio, alle 18. Sala Peregrinatio torna così, dopo il successo della mostra Banksy or not Banksy? Che ha accolto oltre 1500 persone nei mesi scorsi, a proporre una nuova mostra, affermandosi sempre più come spazio per la promozione e la diffusione dell'arte per tutti.

L'artista Vidà, conosciuto come "il pittore alchimista dei colori", presenta una mostra multisensoriale in cui i quattro elementi della natura - acqua, fuoco, terra e aria - possono essere ascoltati, toccati e annusati. Questo grazie a un'idea sviluppata insieme al curatore Gabriele Silvestri, che parte dagli studi di Kandinsky per esplorare il rapporto tra suono e colore. Fondamentale è stato il contributo degli atleti non vedenti dell'Associazione Quartotempo Firenze ASD, che hanno aiutato a identificare le associazioni tra gli elementi della natura e le relative sensazioni olfattive e sonore.

Grazie alla collaborazione con Powersoft SpA, leader mondiale nei sistemi di amplificazione audio, sono state realizzate quattro pedane sensoriali che sfruttano le vibrazioni per aggiungere stimoli tattili all'esperienza visiva e uditiva. Inoltre, il percorso sensoriale è completato da quattro profumi artigianali, creati da BOIS 1920, Olfattology e Profumi di Firenze, che stimolano la memoria olfattiva e sono associati ai colori primari delle opere. Per completare l'esperienza multisensoriale, la mostra offre un catalogo ad alta intensità tattile e visiva, realizzato con tecnologia Scodix Sense da AREA srl, che permette di percepire le opere in una dimensione tridimensionale.

"Vidà - Sentire il colore" è un'opportunità per vivere l'arte in un modo nuovo e inclusivo, rendendone la bellezza accessibile a tutti e a tutte, abbattendo le barriere.

ORARI. L'esposizione è a ingresso libero ed è visitabile il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie