Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
Sarà inaugurato domani pomeriggio (mercoledì) alle ore 19.00, il Bar-Caffetteria situato al polo culturale Artèmisia di Tassignano. In seguito ad un bando emesso dal Comune, la gestione dell’esercizio è stata affidata, per la durata di 6 anni, all’imprenditrice capannorese Clara Giusti.
Torna così attivo un punto di ristoro a beneficio in particolare degli utenti della biblioteca, ma anche di tutti i cittadini. ll Bar-caffetteria sarà aperto per un minimo 8 ore al giorno dal lunedì al sabato (orario estivo: dal lunedì al venerdì 8.30-21.30- sabato 8-22) e garantirà l’apertura durante lo svolgimento di iniziative serali o domenicali promosse dall’amministrazione comunale. E’ infatti intenzione del Comune che questo servizio si integri pienamente con le attività del polo culturale e che sia in grado anche di proporre a sua volta iniziative in grado di attrarre persone e quindi valorizzare ulteriormente questa importante struttura culturale, sia in collaborazione con varie realtà associative del territorio che in forma autonoma.
La nuova gestione del bar assicurerà anche uno spazio esterno particolarmente curato attrezzato con ombrelloni, un gazebo amovibile, lampade riscaldanti per esterno e vari abbellimenti, al fine di creare nuovi e più confortevoli spazi conviviali all'aperto.
Inoltre sono previsti offerte speciali per gruppi di persone e sconti per gli utenti della biblioteca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 388
Prosegue la riqualificazione di Via Don Emilio Angeli, nota come Stradone di Segromigno, da parte dell’amministrazione comunale. Sono infatti in fase di completamento i lavori di asfaltatura di alcuni tratti più usurati nel tratto che va dalla rotonda con la via Pesciatina fino all’incrocio con via Dei Bocchi. Complessivamente saranno realizzati circa 2 mila metri quadrati di nuovo asfalto. In programma anche la realizzazione di una nuova segnaletica stradale orizzontale per assicurare maggiore sicurezza stradale.
Lo stradone di Segromigno è già stato interessato da lavori di asfaltatura in altri tratti, dall’installazione di nuova illuminazione e dalla piantumazione di cipressi sul lato ovest, in un primo tratto di viabilità di circa 400 metri a partire dalla via Pesciatina. Altri nuovi cipressi, dei quali a breve è prevista la piantumazione, andranno ad abbellire la strada fino all'incrocio con via dei Ciabattari.
“Via Don Emilio Angeli è la principale strada di accesso alle ville storiche e per questo motivo riteniamo importante dargli un aspetto migliore degno della sua importanza - spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi- . Stiamo per questo proseguendo nell’opera di riqualificazione con l’asfaltatura di alcuni nuovi tratti più usurati di questa viabilità e presto realizzeremo il rifacimento della segnaletica stradale per garantire una migliore sicurezza stradale. Inoltre proseguiremo con la piantumazione di nuovi cipressi per abbellire questa importante viabilità e darle l’aspetto di un viale consono alla sua importanza”.


