Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 964
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 675
Ci avviciniamo a grandi passi, alla data fatidica delle elezioni comunali di Capannori del prossimo giugno. Politici ed ex politici che hanno partecipato direttamente all’attività amministrativa del comune, intervengono a sostegno di una o l’altra parte. Questa volta a dire la sua è Renato Pini, ex candidato a sindaco del Movimento Cinque Stelle ed ex consigliere comunale dello stesso movimento politico, che ha deciso di sostenere ed appoggiare il candidato Paolo Rontani e la sua Lista civica.
“Voglio ringraziare tutti i componenti del movimento civico Capannori Cambia scrive in un comunicato Pini - espressione di molte anime con diversi pensieri, unite nella convinzione che il nostro territorio dopo vent’anni di giunte di centro sinistra dove la loro politica è stata improntata sulle opere di grido che fanno parlare, ma non rendono un comune più efficiente e efficace alle logiche del cittadino. Mi sono avvicinato alla politica come attivista del movimento 5 stelle nel 2012, grazie a uno dei punti storici come quello che nessuno deve rimanere indietro. Nel 2014 dal nostro gruppo di Capannori degli attivisti, sono stato votato a rappresentare la nostra proposta politica come portavoce Sindaco e certificato dal movimento stesso a presentarsi come lista. Chi ha seguito il nostro programma elettorale, si può che era improntato su progetti semplici e di facile applicazione”.
“In questi giorni – prosegue l’ex Cinque Stelle - potrete trovare la proposta che Paolo Rontani sta portando avanti da candidato sindaco del centro destra alle prossime elezioni comunali di Capannori. Dove potrete ritrovare molte similitudini di programma, anche se non quelle fatte a suo tempo dal nostro gruppo. La cura del territorio, la sicurezza alla persona che quella relativa alla strada. Una nuova ripartenza dei servizi di acquedotto e fognatura che in 20 anni è stata veramente minima in confronto a quanto si può fare e l'ambiente si cura soprattutto da cosa scarichiamo non solo da un servizio porta a porta dei rifiuti. Si interessante ma non efficace come vogliono farci credere, basta seguire i dati dell' Ispra per rendersene conto, per poi puntare su una piattaforma di riciclo dei pannolini, pannoloni e assorbenti. Piattaforma che a Capannori non è stata portata in pompa Magna come loro solito, ma fatta passare in sordina. Dove non è stata ritenuta nemmeno necessaria la valutazione di impatto ambientale con giustificazioni poco convincenti, visto che presto partiranno due ricorsi al Tar, uno dei cittadini (dove vengono raccolte le firme e vi invito ad informarvi e sottoscrivere) e l'altra a meno di ripensamenti ( dopo aver sottoposto il progetto allo studio legale di riferimento e dopo il parere di ricorso su consiglio dei loro avvocati) dal comune di Porcari”
“Paolo Rontani Sindaco sarà soprattutto – continua Renato Pini - certezza di efficacia e efficienza citata prima a anche garanzia di sviluppo dei servizi delle continue manutenzioni del territorio che non sarà più oggetto ad incurie. Da parte mia a chi deciderà di volermi dare ancora fiducia una volta, rimane sempre la mia promessa di vigilare sull' ambiente e pensare alle persone in modo che nessuno deve rimanere indietro”.


