Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 463
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al gioco da tavolo, organizzata da LUDICAmente APS, in ricordo di Valentina Agostini, socia dell'associazione e appassionata giocatrice, scomparsa prematuramente a causa di un tumore al seno.
L'evento vuole essere non solo un momento di ricordo e di festa, ma anche un'occasione concreta per sostenere la prevenzione oncologica. Tutto il ricavato della giornata sarà infatti devoluto all'associazione "Il Ritrovo di Roberta", realtà attiva nella sensibilizzazione, informazione e prevenzione del tumore al seno.
Il programma della giornata si articolerà in tre spazi distinti. In piazza Ospitalieri saranno allestiti tavoli per il gioco libero: chiunque potrà sedersi e divertirsi con una vasta selezione di giochi da tavolo adatti a tutte le età. La Sala Granai sarà invece dedicata al torneo del celebre gioco "Bang!": l'iscrizione, al costo di 5 euro, permetterà ai partecipanti di contendersi gadget ufficiali messi a disposizione dalla casa editrice DV Games e da LUDICAmente stessa. Infine, la Sala Mediateca ospiterà, a partire dalle 16, un incontro aperto al pubblico sulla prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, curato dai referenti dell'associazione "Il Ritrovo di Roberta", che saranno presenti per tutta la giornata e si occuperanno della raccolta fondi. Inoltre, il Bar Gelsa offrirà una merenda a tutti i partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 743
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale n. 26 di Sottomonte all’incrocio con la via comunale di Ponte Strada a Guamo. Questo tratto della via di Sottomonte è interessato da una notevole mole di traffico soprattutto negli orari di punta e negli orari di inizio e fine delle lezioni della scuola primaria situata in prossimità dell’incrocio, una intersezione ‘a T’ regolamentata da uno Stop su via di Ponte Strada che provoca frequenti incolonnamenti di veicoli in attesa di immissione sulla strada provinciale.
L’intervento, vede un investimento del Comune di 200 mila euro, mentre la Provincia di Lucca ha realizzato la progettazione definitiva.
“Si tratta di un’opera molto importante e attesa che possiamo realizzare anche grazie al finanziamento della Regione Toscana, per il quale ringraziamo il presidente Eugenio Giani - afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro-. L’esigenza di mettere in sicurezza l’incrocio tra la via di Sottomonte e via di Ponte Strada è emersa da tempo e finalmente adesso siamo in grado di farlo. La via di Sottomonte è tra le strade provinciali a più alta densità di traffico e l’immissione da via di Ponte Strada su questa viabilità provinciale è alquanto difficoltosa e può essere fonte di pericolo per auto, mezzi pesanti, veicoli a due ruote e anche pedoni. Con la realizzazione della rotatoria andremo a migliorare la sicurezza di questo tratto stradale e a fluidificare il traffico riducendo i tempi di attesa in quanto l’intersezione potrà essere utilizzata in modo continuo senza interruzione dei flussi di transito. Ciò contribuirà anche alla diminuzione delle emissioni inquinanti dei gas di scarico. Inoltre sarà garantita una maggiore sicurezza per i pedoni, soprattutto per gli alunni della scuola primaria che devono attraversare via di Sottomonte. Dopo la recente realizzazione della doppia rotonda sulla Via Pesciatina che ha notevolmente migliorato il transito in questo punto strategico della viabilità – prosegue il sindaco Del Chiaro- adesso andremo a mettere in sicurezza e a migliorare la circolazione stradale su un’altra importante viabilità del nostro territorio. Per condividere il progetto della nuova rotatoria con la cittadinanza a breve organizzeremo un’assemblea pubblica”.
Dopo la realizzazione della rotatoria con un secondo lotto di lavori sarà realizzato un marciapiede sul lato sud della via di


