Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 992
Il Marginone Live Fest torna anche quest'anno a rendere la frazione altopascese un vivace centro di divertimento e musica per tutto il mese di agosto, dal 3 al 24. Il festival estivo si svolge in contemporanea con la tradizionale Sagra del Cencio e offre un programma ricco di eventi che spazia dai concerti dal vivo ai DJ set, dalla festa della birra alle prelibatezze culinarie, il tutto a ingresso libero. A organizzarlo, come sempre, il Circolo Fo.Ri.Ma.
Il focus della manifestazione sarà la Festa della Birra, organizzata anche con il patrocinio dell'amministrazione comunale, che tornerà ad animare la frazione e non solo da venerdì 9 a mercoledì 14 segato: sei giorni di eventi speciali e serate a tema con ospiti musicali di grande livello.
Ad aprire il festival, sabato 3 e domenica 4 agosto, sarà la Festa Latina: due serate dedicate alla musica sudamericana, con la partecipazione dei migliori DJ set e l'organizzazione di esibizioni dal vivo e stage con maestri qualificati (sabato sarà possibile cenare al prezzo di 19 euro, mentre domenica il costo della cena sarà di 25 euro con due menù differenti). L'ingresso con consumazione sarà di 5 euro per entrambe le serate.
Venerdì 9 agosto, invece, via alla Festa della Birra, un'occasione di festa per tutti gli amanti della birra e non solo, con possibilità di degustare anche birre senza glutine, e una programmazione musicale che includerà anche la trap, il genere musicale particolarmente apprezzato dai più giovani. Le serate saranno arricchite anche da un cocktail bar e da street food, sempre con ingresso libero. Venerdì 9 sarà la volta della Discoteca Concorde, seguita il sabato 10 da una serata dedicata a Insomnia. Domenica 11 sarà la volta del Gary Baldi Bros mentre lunedì 12 sarà il turno di Mamamia, con uno spettacolo che farà ballare e divertire. Martedì 13 ancora spazio alla musica con il DJ set di Finesse e Isabo, mentre mercoledì 14 andrà in scena la performance di Pianeta Zero, tutta dedicata a Renato Zero.
Da venerdì 16 agosto fino a sabato 24, poi, spazio alla tradizionale Sagra del Cencio: oltre a tante cose buone da mangiare e da bere, anche qui ogni serata sarà contrassegnata da musica e occasioni per ballare e divertirsi insieme. Venerdì 16 sarà la volta di Francesca Mazzuccato; la sera successiva, sabato 17, Annamaria Allegretti porterà la sua musica sul palco. Domenica 18 agosto, Marianna Lanteri regalerà una serata di grande musica. Lunedì 19 il festival presenterà invece l'Orchestra Italiana Bagutti, mentre martedì 20, spetterà a Pietro Galassi, seguito mercoledì 21 da Federica Cocco. Giovedì 22 sarà la volta di Omar Codazzi, e a chiudere la Sagra, venerdì 23 e sabato 24 agosto, ci penseranno rispettivamente Luca Bergamini e Matteo Tarantino.
Per prenotare un tavolo al ristorante è possibile chiamare il numero 342.3272771, mentre per le informazioni sul ballo, contattare il 349.1815325. Per ulteriori dettagli, visitare il sito web www.sagradelcencio.com o consultare le pagine social della Sagra del Cencio su Facebook e Instagram.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
In una piacevole serata estiva, il The Starlight Candle Concert illuminerà piazza Ospitalieri, offrendo un'esperienza musicale indimenticabile. L'evento, parte del Francigena Festival e degli spettacoli del luglio altopascese, promette di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro sotto le stelle. L'appuntamento è per domani sera, 31 luglio, alle 21.30, ingresso libero.
Protagonista della serata sarà il Soprano Francesca Maionchi, la cui voce ha incantato platee internazionali. Accanto a lei, la talentuosa flautista Agnese Manfredini e la straordinaria pianista Anna Cognetta accompagneranno il pubblico in un'atmosfera suggestiva e raffinata.
Il concerto si terrà nella piazza storica di Altopascio, illuminata per l'occasione esclusivamente dalla luce delle candele, creando un ambiente intimo e magico. Il repertorio della serata spazierà tra brani classici e contemporanei, promettendo di soddisfare gli amanti della musica di tutte le età.
Il Francigena Festival continua a celebrare la cultura e la musica lungo l'antica Via Francigena, e il The Starlight Candle Concert rappresenta uno dei momenti più attesi di questa edizione. Gli spettacoli del luglio altopascese hanno già attirato numerosi visitatori, e questa serata promette di essere uno degli eventi di punta.
Per ulteriori informazioni:


