Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Mercoledì 25 marzo, il presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, Luigi Muri, e il segretario Alberto Galeotti hanno donato a nome del Club un contributo alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.
La Fondazione sostiene l’importante ricerca sulla malattia che colpisce i polmoni e il pancreas.
“Specialmente oggi, che stiamo vivendo momenti così difficili ha dichiarato il presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, la condivisione di piccoli gesti come l’acquisto delle uova di Pasqua della Fondazione diventa la gioia più grande. Le attività che supportano la ricerca diventano ancora più significative. Insieme possiamo rafforzare la ricerca con un piccolo gesto, importante sotto molti punti di vista”.
Il contributo è stato donato alla delegazione di Lucca della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica nella persona del delegato Mirko Francesconi. Con il contributo la Fondazione potrà contribuire alla ricerca aumentando così la speranza di guarigione dei pazienti affetti da questa grave malattia genetica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Sono terminati i lavori di riqualificazione alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori grazie ai quali la segreteria amministrativa verrà spostata nell' ex appartamento del custode adiacente alla sede scolastica, non più utilizzato, liberando di conseguenza nuovi spazi per la didattica. Al posto dell'attuale segreteria situata al primo piano dell'edificio, attraverso lavori di riqualificazione, sono state ricavate due nuove aule per soddisfare la necessità di maggiori spazi per l'attività didattica. L'opera di riqualificazione ha visto un investimento comunale di 60 mila euro.
"Grazie a questo intervento adesso la scuola secondaria di primo grado di Capannori ha a disposizione due nuove aule e quindi maggiori spazi per la didattica che si rivelano molto importanti in questa fase di emergenza sanitaria per consentire il giusto distanziamento degli alunni quale fondamentale norma anti Covid - afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Contemporaneamente abbiamo garantito agli uffici amministrativi spazi più funzionali, adeguati e decorosi. Un intervento che, insieme ai molti altri realizzati negli ultimi mesi, dimostra concretamente la grande e costante attenzione della nostra amministrazione alle necessità delle varie scuole del territorio per garantire il miglior svolgimento possibile dell'attività scolastica".
L'ex appartamento del custode, che ospiterà i locali della segreteria per un totale di 8 postazioni di lavoro, è stato interessato da lavori di ristrutturazione consistenti che sono consistiti nel rifacimento dei servizi igienici, nella realizzazione di controsoffittature e nell'adeguamento dell'impianto elettrico e dell'impianto di riscaldamento. Il locale che aveva già un accesso indipendente all'entrata della palestra in via Guido Rossa anch'esso riqualificato, è stato collegato anche alla sede scolastica tramite la realizzazione di una nuova apertura.


