Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
È acceso il dibattito tra Partito Democratico e Forza Italia di Capannori riguardo ai lavori del viale Europa di Marlia.
“La riqualificazione del viale con un intervento integrale di asfaltatura fonoassorbente e un miglioramento della strada con alcune rotonde e servizi di urbanizzazione primaria come fognature ed acquedotti è da sempre una delle nostre principali richieste - incalza per primo Guido Angelini, capogruppo dei Dem - Il consigliere Scannerini è completamente disinformato suggerisco di informarsi prima di parlare di cose che non conosce in quanto la mia prima interrogazione in merito inviata al sindaco Giorgio Del Ghingaro risale al 2013. Adesso col nuovo progetto di riqualificazione realizzato da Acque SPA e dall'amministrazione Luca Menesini ci sono tutte le condizioni perché divenga un'arteria moderna, sicura e di minore impatto ambientale”.
Non resta zitto Matteo Scannerini che, dopo aver letto le parole dell’oppositore ribatte affermando come il suo intervento in merito alla questione risalga a ancor prima, precisamente al 2009: “La mia, seppur breve, carriera politica ruota intorno a questa strada. Dall’articolo di quegli anni è passato un decennio e i problemi continuano a esserci - spiega - Se come ci dice Angelini non sono in grado o sono giovane e mal informato, allora dico, se questa roba è li dal 2013, perché coloro i quali governano dal 2004 non hanno fatto nulla? Anzi aspettano che sia Acque spa a metterci le risorse finanziarie. Non accetto lezioni da parte di chi, in virtù della grande responsabilità di governo, avrebbe dovuto fare in tutto questo tempo. Sarò anche male informato, ma qui c’è chi proprio, dai suoi superiori non viene ascoltato”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Pasqua a domicilio, ovvero come avere pranzo o cena, merenda, prodotti speciali, uova di cioccolato, colombe e gelato direttamente a casa per Pasqua e Pasquetta. L'iniziativa, promossa dal comune di Altopascio in collaborazione con il Centro commerciale naturale del capoluogo, del Centro commerciale naturale di Spianate e con i commercianti di Badia Pozzeveri e Marginone, torna anche per il 2021 e chiama a raccolta le attività di ristorazione e di somministrazione o di vendita al dettaglio della cittadina del Tau.
Obiettivo dichiarato: portare un po' di allegria nelle famiglie, che dovranno necessariamente trascorrere i due giorni di festa a casa, con piatti o dolci speciali. L'iniziativa, però, non riguarda solo le attività di somministrazione: ad essere interpellate e coinvolte dall'amministrazione comunale, infatti, sono anche i negozi di vendita al dettaglio, che potranno così consegnare a domicilio i pensierini pasquali, siano essi vestiti, libri, profumi, braccialetti o fiori.
Le attività che vogliono aderire alla Pasqua a domicilio possono contattare direttamente l'assessore al commercio, Adamo La Vigna, all'indirizzo email:
Va intanto avanti l'altra iniziativa, organizzata sempre dall'amministrazione D'Ambrosio con le attività commerciali del paese e i gruppi Caritas di Altopascio, Marginone, Badia Pozzeveri e Spianate: la Pasqua sospesa, grazie alla quale chiunque ha la possibilità di fare un regalo ai bambini e alle famiglie che hanno più bisogno, in questo momento di difficoltà.
Fino a venerdì 2 aprile compreso, infatti, negli oltre 60 punti vendita partner dell'iniziativa, sia nel capoluogo che nelle frazioni, e che esporranno la locandina "Pasqua Sospesa", i cittadini avranno la possibilità di acquistare e lasciare doni di qualsiasi tipo. I pacchetti saranno poi raccolti e dati ai volontari Caritas, che li distribuiranno alle famiglie in difficoltà economica del territorio.


