Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Prosegue, e si rinnova, la collaborazione tra il comune di Porcari e Legambiente Capannori e Piana lucchese. L'obiettivo è coltivare, con attività periodiche e quotidiano esempio, una diffusa sensibilità di cura per la 'casa comune'.
Ieri (19 marzo) il vicesindaco e assessore all'ambiente Franco Fanucchi ha incontrato in municipio la presidente dell'associazione, Maria Cristina Nanni, la delegata per il Comune di Porcari nel consiglio di amministrazione di Ascit, Serena Sgammini, la geometra Norma Deliso in qualità di funzionaria responsabile dell'ufficio comunale competente ed Emiliana Scarciello, rappresentante porcarese nel direttivo di Legambiente. Un'occasione sia per definire i termini di rinnovo della convenzione appena scaduta, sia per mettere a punto nuove idee e nuovi progetti per il 2021.
“Il Comune di Porcari, lo scorso anno, ha avuto una prima e positiva esperienza di collaborazione con Legambiente. Ricordiamo – dice Franco Fanucchi – il servizio di noleggio delle biciclette elettriche in piazza Unità d'Italia, per incentivare nuove e più ecologiche forme di mobilità. Ma anche la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata e l'organizzazione di giornate di impegno civico come 'Puliamo il mondo'. Quest'anno – conclude il vicesindaco – vogliamo ampliare ulteriormente il raggio di azione e di collaborazione, per questo abbiamo chiesto a Legambiente un progetto più organico da attuare insieme nel nostro paese”.
Commenta la presidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese, Maria Cristina Nanni: “Siamo soddisfatti del lavoro svolto fino a qua, ma vogliamo fare di più per Porcari. Pensiamo per esempio di continuare con le pulizie periodiche di strade e luoghi sensibili del territorio in collaborazione con i volontari del Palio della Spazzatura, così come di coinvolgere associazioni e cittadini nell'attenzione e nella tutela dell'ambiente con escursioni, pedalate, seminari, workshop per imparare l'arte del recupero e del riuso: insomma, momenti di condivisione di valori sani che siano anche occasioni di incontro e confronto”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
L'amministrazione comunale sta lavorando per una nuova distribuzione di mascherine dopo l'arrivo di una nuova fornitura da parte della Regione Toscana. I dispositivi di sicurezza, 5 per ciascun cittadino, saranno distribuiti sabato 27 marzo dalle 15 alle 19 e domenica 28 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 in quattro punti dislocati sul territorio comunale. Ecco quali sono:
Zona nord: presso il Mercato di Marlia per le frazioni di Lammari, Marlia e Matraia; presso la sede della Misericordia Santa Gemma a Camigliano per San Colombano, Camigliano, Segromigno Piano e Monte, Valgiano, Lappato, San Gennaro, Gragnano, San Martino in Colle, San Pietro a Marcigliano, Sant'Andrea in Caprile Tofori e Petrognano;
Zona centro: presso Artè a Capannori per le frazioni di Capannori centro, Lunata, Tassignano, Paganico, Carraia, Parezzana, Toringo, Pieve San Paolo, Colognora e Santa Margherita
Zona sud: presso lo Sportello al Cittadino di San Leonardo in Treponzio (ex Circoscrizione) per Verciano, Guamo, Vorno, Coselli, Badia di Cantignano, San Ginese, Massa Macinaia, San Leonardo in Treponzio, S. Andrea di Compito, San Giusto di Compito, Pieve di Compito, Colle di Compito, Ruota e Castelvecchio di Compito.
Per ritirare le mascherine per l'intero nucleo familiare è necessario il documento di identità dell'intestatario del nucleo. E' possibile ritirare le mascherine per altri nuclei familiari (parenti, vicini) presentando il documento di identità dell'intestatario della famiglia per la quale si ritirano.
“Siamo ancora in una fase critica dell'emergenza sanitaria in cui l'utilizzo della mascherina è di importanza fondamentale per proteggere se stessi e gli altri dal virus - afferma l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Riteniamo quindi molto utile la scelta della Regione Toscana, che ringraziamo, di donare 5 mascherine ad ogni cittadino perchè è un segnale di vicinanza nei confronti della popolazione. Siamo al lavoro per imbustare i dispositivi di sicurezza per poi distribuirli alla cittadinanza in quattro postazioni dislocate sul territorio. Coloro che sono anziani o affetti da patologie possono riceverle a domicilio contattando il centro di protezione civile. Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta i volontari della protezione civile per il prezioso lavoro che stanno svolgendo da un anno a questa parte a favore della comunità”.
Le persone anziane sole e chi è affetto da patologie da lunedì 29 marzo possono contattare il centro operativo comunale di protezione civile (Coc) al numero 0583 428661 per chiedere la consegna a domicilio delle mascherine.


