Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Il museo Athena è risultato accessibile alle persone con disabilità. E' quanto emerso dalla mappatura della struttura museale di via Carlo Piaggia da parte dell'associazione Luccasenzabarriere nell'ambito del progetto senzabarriere.app, un’applicazione che, attraverso la mappatura di tutti gli esercizi commerciali, parchi, edifici pubblici e impianti sportivi vuole rendere più fruibile il capoluogo capannorese anche per le persone con disabilità. L'associazione ha infatti assegnato al museo capannorese 4 stelle su un massimo di 5 in tema di accessibilità. Per raggiungere il massimo del punteggio sono necessari solo alcuni piccoli accorgimenti che il Comune realizzerà a breve per rendere il museo totalmente accessibile alle persone con disabilità.
La mappatura è avvenuta nei giorni scorsi da parte degli studenti che frequentano gli istituti scolastici del territorio lucchese: IIS Carrara-Nottolini-Busdraghi (indirizzo tecnologico cat), Polo sc.tec.prof.le Fermi-Giorgi (indirizzo sportivo ed informatico) e l’ISI Pertini e alcuni volontari alla presenza del vice sindaco Matteo Francesconi e del presidente di Luccasenzabarriere Domenico Passalacqua.
“Rendere il museo Athena completamente accessibile alle persone con disabilità è da tempo un nostro obiettivo come dimostra anche il progetto 'Museo senza barriere' da noi presentato e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finalizzato all'inserimento di 5 tirocinanti nella realtà museale e a valorizzare il patrimonio culturale e storico all’interno di un museo aperto, fruibile, accogliente ed inclusivo - spiega il vice sindaco, Matteo Francesconi-. Siamo quindi molto soddisfatti che il museo civico sia risultato accessibile alle persone con disabilità. Ringraziamo l'associazione Luccasenzabarriere e in particolare il presidente Passalacqua per la bella iniziativa dell'App dettata dall’esigenza di rispondere alle molteplici necessità che oggi una persona disabile può avere muovendosi sul proprio territorio”.
Il progetto senzabarriere.app è finanziato da Ortopedia Michelotti con i contributi delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca ed è sostenuto da Unipolsai Torrini, Foto Alcide, Tipografia Francesconi, Atlas Software, Ireda & C srl, Tasi Antincendio, The Lands Of Giacomo Puccini. Clip Comunicare e Etika Consulting.
A patrocinare questa iniziativa sono la Provincia di Lucca, il Comune di Lucca, il Comune di Capannori, Confartigianato Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Miur, Confesercenti Toscana Nord, Cesvot, Camera di Commercio di Lucca, Real Collegio e Confindustria Toscana Nord Lucca Pistoia e Prato.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Lunedì prossimo (22 marzo) iniziano i lavori di asfaltatura nel centro di Altopascio, nel tratto compreso tra piazza Tripoli e via Roma. Dopo i lavori di Acque Spa, ecco che ora partono gli interventi di asfaltatura. In particolare i lavori cominceranno da piazza Tripoli, occuperanno il tratto finale di via Cavour (all'altezza di piazza delle fontane) e proseguiranno fino a via Roma.
Per consentire lo svolgimento del cantiere vengono istituiti il divieto di sosta, con rimozione, e il senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, in piazza Tripoli; in via Cavour, da piazza Tripoli alla rotatoria posta sull'intersezione con via del Valico e via Roma: istituzione del divieto di transito per chiusura al traffico veicolare e del divieto di sosta su entrambi i lati con rimozione coatta; via Roma, dalla rotatoria posta sull'intersezione con via del Valico e fino all'intersezione con via Giovanni Paolo: istituzione del divieto di sosta ambo i lati, con rimozione, e del senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico; via Firenze, dall'incrocio con piazza Tripoli a piazza Umberto I: istituzione del doppio senso di circolazione veicolare e del divieto di sosta con rimozione coatta.


