Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
"Nelle scorse settimane, invitati da alcuni residenti della frazione, ci siamo recati più volte al cimitero di Matraia per constatare le condizioni dello stesso.Gli abitanti della frazione, infatti, da anni chiedono una maggiore manutenzione di quello che è uno dei cimiteri principali della zona nord del nostro comune. Una volta giunti sul posto, in effetti, la situazione risultava proprio come ci era stata descritta: un cimitero con mille problematiche che vanno dai fili elettrici scoperti al cedimento del terreno".
A parlare il consigliere comunale FdI Matteo Petrini: "Il cimitero è infatti interessato da un cedimento del terreno che ha provocato, nel tempo, l'apertura di molte tombe. Questo cedimento va ad aggiungersi poi alle infiltrazioni d'acqua nelle colombaie, che oltre ad aver compromesso la struttura muraria, causa l'apertura delle stesse e la fuoriuscita di sgradevoli odori soprattutto nei mesi estivi. All'interno del cimitero sono poi presenti numerosi cumuli di macerie e lastre di marmo e granito abbandonate a se stesse, spesso con ancora i nomi ben leggibili.
Insomma, una situazione al limite dell'indecenza attorno alla quale non possono bastare le solite promesse scevre da tempi certi di intervento. Abbiamo presentato un'interrogazione in consiglio comunale - conclude - e nei prossimi giorni saremo nuovamente a Matraia per continuare a seguire la vicenda".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Prenderanno il via lunedì prossimo i lavori del terzo e quarto lotto del consistente intervento di riqualificazione della piscina comunale di Capannori dopo l'esecuzione del primo e secondo lotto, con i quali sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria, un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna.
L'importo complessivo di tutti i lotti dell'opera di riqualificazione, che di fatto mette la piscina di Capannori a nuovo e la dota di nuovi servizi, è di circa 1 milione e 500 mila euro, in parte finanziato con fondi PIU.
Con i prossimi lavori in programma si andrà a ristrutturare e consolidare il tetto dell'impianto sportivo, si interverrà sul piano vasca, le tribune, gli spogliatoi e l'impiantistica.Per consentire lo svolgimento dei lavori la piscina, che in questi giorni è ancora aperta per l'allenamento degli atleti tesserati federali che svolgono attività agonistica, chiuderà definitivamente al pubblico da lunedì prossimo per riaprire il 1° settembre.
"Con questi consistenti lavori di riqualificazione vogliamo rendere la piscina comunale ancora più moderna, sicura e accessibile a tutti, oltre che in grado di offrire servizi di maggiore qualità e aggiuntivi rispetto agli attuali, grazie anche alla presenza della nuova palestra - affermano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e l'assessore alle partecipate, Ilaria Carmassi -. Un impianto modello che sarà in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi utenti provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da quelli limitrofi essendo già un impianto sportivo di riferimento per la Piana. A settembre restituiremo ai cittadini e a tutti gli utenti una piscina fortemente migliorata e rinnovata".
Le opere di riqualificazione che inizieranno nei prossimi giorni, oltre al consolidamento del tetto, prevedono la revisione dell'impianto elettrico con la sostituzione dell'intero impianto sul piano vasca compresa l'installazione di corpi illuminanti con doppia funzione (illuminazione ed emergenza). Sarà anche completamente rifatto l'impianto di rivelazione incendi ed allarme oltre che di emergenza.
Inoltre sarà realizzata l'illuminazione esterna dell'impianto sportivo fino alla pubblica via. Ed ancora, si procederà alla sostituzione dei proiettori presenti sulle facciate esterne con fari a led, oltre che all'installazione di nuovi pali metallici per garantire l'illuminazione del percorso di esodo. Sarà inoltre ripristinato il trattamento ignifugo mediante primer e vernici intumescenti sulle strutture in legno lamellare e acciaio di collegamento del piano vasca. Sarà anche installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca. L'intervento di riqualificazione prevede poi la numerazione delle sedute delle tribune, la realizzazione della segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. Sarà installata inoltre la segnaletica esterna per persone con disabilità e mezzi di soccorso. Sarà poi ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Infine, sarà completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si procederà ad una sanificazione localizzata degli intonaci.


