Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Grave infortunio sul lavoro intorno alle 10.30 di oggi alla ditta BSM Infissi in via Romana Ovest 159 a Porcari. Un uomo di 78 è caduto da una scala battendo la testa. L'elicottero Pegaso ha trasferito il ferito in codice rosso all'ospedale fiorentino di Careggi.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'anziano si trovava ad un'altezza di circa due metri quando ha perso l'equilibrio ed è caduto pesantemente a terra. Subito avvisato il 118, è intervenuta un'ambulanza e l'automedica di Montecarlo. Sono stati avvertiti anche i carabinieri della stazione di Capannori e il servizio di prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
L’Oasi Wwf “Bosco del Bottaccio” di Castelvecchio di Compito riapre al pubblico, con visite guidate, esclusivamente per i residenti nel comune di Capannori a causa della zona “arancione” in cui si trova la Toscana per le normative Covid e per loro la visita è gratuita.
Il Bosco del Bottaccio, situato nel settore ovest dell’ex alveo del Lago di Bientina, costituisce un importante residuo dei boschi planiziali che un tempo circondavano il lago. Il Bottaccio ricade per intero nella cassa di espansione del Rio Visona di Castelvecchio, che qui termina il suo corso. Le acque che scendono dal Monte Pisano, libere da inquinanti di rilievo, chiuse dalle arginature, permangono nel Bottaccio creando ambienti palustri e semipalustri di transizione al bosco. Il paesaggio si presenta ben diversificato e si possono individuare quattro differenti tipologie: la zona boscata, i prati umidi, i canneti ed i “chiari”, che concorrono a formare un variegato mosaico di ambienti.
Per i cittadini di Capannori, quindi, c’è la possibilità di trascorrere dei sabato pomeriggi all’insegna della natura e della bellezza paesaggistica.
Chi è interessato può prenotare per la giornata di sabato 6 marzo, ore 14.30 e ore 16. La visita guidata, che dura circa un’ora e mezzo, è per massimo 10 partecipanti e sarà permesso entrare negli osservatori per massimo 5 persone alla volta.
E’ ovviamente obbligatoria la prenotazione tramite form, a cui seguirà mail di conferma.
Questo il form: https://docs.google.com/.../1x8jPQlls6zL7cChdO6lhwAacyAcD…
L'accesso ai cani è consentito solo al guinzaglio e solo se sono in grado di controllarsi in presenza di fauna selvatica. E’ importante segnalare la loro presenza nella prenotazione perché saranno accettati massimo 2 cani a visita.
Le prenotazioni devono essere effettuate entro il venerdì precedente la visita e verranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili.
Se per un qualsiasi inconveniente uno dovesse disdire la prenotazione è pregato di informare gli organizzatori, in modo da asciare il posto a qualcun altro.
E’ prevista una visita guidata anche sabato 27 febbraio, alle ore 14.30, ma i posti risultano già esauriti.
Per ulteriori informazioni scrivere a


