Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e truffa: è questa l’accusa per la quale, i militari del comando provinciale dei carabinieri di Lucca hanno tratto in arresto un 35enne di origine albanese, residente ad Altopascio, sul cui conto pendeva un mandato di arresto europeo emesso dalla Spagna pochi giorni fa.
Le indagini condotte dai militari del nucleo investigativo del reparto operativo dei carabinieri di Lucca, in collaborazione con la direzione dentrale di polizia criminale – servizio per la cooperazione internazionale di polizia, hanno consentito di rintracciare e catturare, nella mattinata odierna, l’uomo mentre si trovava alla guida della propria autovettura nei pressi dell’abitazione di Altopascio.
Il 35enne, ritenuto responsabile del reato di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e truffa, commesso in Spagna nel 2019, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Concretezza, competenza ed esperienza sono le caratteristiche giuste per affrontare una buona campagna elettorale. Ed è con questo spirito che Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia appoggiano Maurizo Marchetti, che si candida a sindaco di Altopascio in vista delle prossime elezioni comunali.
L'onorevole Riccardo Zucconi, nonchè commissario del partito di Giorgia Meloni ha evidenziato che il centrodestra è unito e compatto e che è necessaria innovazione, condivisione ed eliminazione della burocrazia. Il parlamentare ha inoltre ricordato che la creazione delle liste sarà fatta al circolo di Fratelli d'Italia di Altopascio.
"La politica deve partire dai territori e mettere da parte i personalismi" sono state le parole di Elisa Montemagni, capogruppo Lega in regione Toscana. Non solo conoscenza, ma anche consapevolezzae soprattutto una squadra fatta di persone capaci.
Secondo Massimo Mallegni, coordinatore regionale Forza Italia sono tre i punti su cui lavorare: esperienza, competenza e sanità. Il forzista si è soffermato sulla figura dell'amministratore locale elencando le qualità che deve possedere per una buona amministrazione. Presenza,impegno, responsabilità, qualità e soprattutto dialogo con il cittadino. Peculiarità che l'ex sindaco di Pietrasanta ha riscontrato in Maurizio Marchetti. "E' un uomo di esperienza - ha affermato -, noi ci siamo, lavoriamo accanto a lui e alla comunità di Altopascio".
E infine l'intervento del candidato che ha sintetizzato le criticità del comune dovute all'attruale giunta uscente. Innanzitutto occorre dare precedenza alle aziende, al mondo del lavoro e soprattutto rilanciare il ruolo del comune che, seondo il politico azzurro in questi cinque anni è stato poco presente. Egli sarà affiancato sì dal centrodestra unito, ma anche dal mondo delle liste civiche. Marchetti ha concluso dicendo che "il percorso inizia da oggi" e che la circonvallazione, il sottopasso e il territorio saranno elementi a cui dare priorità.


