Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
Circonvallazione di Altopascio, parlano i gruppi Pd Altopascio, Sara D'Ambrosio Sindaco e ViviAmo Altopascio: "l'opera va avanti con l'ok di Provincia e Regione Toscana, in corso le verifiche di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale. Chi insinua dubbi probabilmente è poco informato, e avrebbe modo facile per farlo, o in cerca di visibilità per la prossima scadenza elettorale. Ma qui l'unica cosa che conta è avanzare con il completamento del terzo lotto della circonvallazione per migliorare la viabilità e quindi la qualità della vita della Piana di Lucca e in particolare di Altopascio e del centro di Badia Pozzeveri".
A dirlo sono le tre formazioni politiche che sostengono il sindaco Sara D'Ambrosio, ribadendo l'importanza dell'opera di Circonvallazione e la necessità di andare avanti compatti per la sua realizzazione.
"Chi ha rimesso al centro dell'azione amministrativa e ha imposto nell'agenda di Provincia e Regione la realizzazione di quest'opera è il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio - spiegano -. Le chiacchiere dell'opposizione, che vorrebbe che quest'opera non vedesse mai la luce visto che in 20 anni di governo del territorio non ha mosso un dito per far avanzare alla circonvallazione mezzo passo, e di chi per qualche ora di visibilità sgangherata mette tutto nel calderone, stanno a zero.
Qui a parlare sono i fatti: dal 2017 è ripartito l'iter per la circonvallazione. Si partiva da niente, siamo arrivati alla firma di un protocollo d'intesa tra Comune, Provincia e Regione, poi al progetto di fattibilità, alla conferenza dei servizi e oggi siamo al punto della verifica dell'assoggettabilità a VIA dell'opera, che è in corso. E mai, prima di oggi, si era arrivati a uno stadio così avanzato e approfondito di progettazione. Nel mezzo ci sono studi di traffico e studi geologici finanziati dal Comune, impegni chiari della Provincia, che ha inserito non più tardi di qualche giorno fa l'opera di Circonvallazione nelle linee programmatiche del nuovo mandato del presidente Marcello Pierucci, nel quale noi riponiamo fiducia e pieno sostegno, e del presidente Giani. Se oggi questa opera è sui tavoli di tre enti contemporaneamente, se oggi si sta aspettando il parere sulla VIA per poi fare il progetto definitivo, sul quale poi reperire le risorse con l'accordo di Regione Toscana, e se oggi questa opera ha sua una autonomia e un suo percorso a prescindere dall'asse est-ovest degli assi viari de-finanziato da anni e a prescindere dal raddoppio ferroviario (e l'opposizione appare poco credibile su questo argomento dato che più e più volte ha sminuito l'importanza dell'opera) è grazie a questa amministrazione. Chi, forse in vista delle elezioni regionali, tenta di fare polemica sulla pelle dei cittadini di Altopascio, che attendono questa infrastruttura da almeno 30 anni, è fuori strada, fuori tempo e anche fuori dalla realtà".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
“Con una violenza verbale senza precedenti per un documento interno alla maggioranza che sostiene la giunta D'Ambrosio, Azione Altopascio attacca su circonvallazione e raddoppio ferroviario: nel mirino ci sono D'Ambrosio e Menesini, la prima nella doppia veste di primo cittadino e di consigliere provinciale con ampie deleghe, il secondo come presidente di una provincia assolutamente inconcludente e deficitaria sotto ogni profilo, soprattutto infrastrutturale”: così esordiscono i consiglieri d’opposizione di Altopascio Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.
“Azione Altopascio, senza mezzi termini, conferma che per il terzo lotto della circonvallazione non c'è nemmeno un progetto pronto, condizione essenziale per cercare i finanziamenti, mentre per il raddoppio ferroviario e l'eliminazione del passaggio a livello di via Romea l'assenza di una linea rinvia a chissà quando perfino la discussione sulla soluzione migliore- proseguono i consiglieri- Da parte nostra, quello che dice dall'interno della maggioranza Azione Altopascio è solamente una ulteriore conferma a quanto abbiamo detto in varie circostanze, soprattutto quando ci fu la grande messinscena della firma a quattro (Baccelli, Giani, D'Ambrosio e Menesini) su un ipotetico protocollo, rimasto lettera morta e oggi buono per incartarci la verdura, un consiglio comunale richiesto da noi, preceduto da un improbabile carotaggio che rimane uno dei passaggi più esilaranti di questa amministrazione comunale, incapace anche solo di rispettare i cittadini”.
“Dal punto di vista politico, la maggioranza è andata in frantumi, e sarebbe normale che ne traessero le conclusioni, ponendo fine a un’agonia di otto anni fatta di annunci, selfie e pochissimo altro: incapaci di governare, non hanno nemmeno il coraggio di prendersi le proprie responsabilità come nel caso del bambino strappato alla famiglia, ma gli esempi sono tanti, come il palazzetto dello sport e via dicendo”, conclude l’opposizione.


