Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 723
Vandalizzati ancora i manifesti contro l’impianto dei pannoloni di Salanetti: a denunciarlo, il Coordinamento dei comitati ambientali della Piana. “Durante il periodo elettorale potevano sembrare screzi politici; ora, abbiamo la conferma che dietro c'è dell'altro- commenta Liano Picchi- Certamente, la costruzione di un impianto da oltre 15 milioni di euro muove diversi interessi e i comitati dei cittadini contrari bisogna silenziarli, altrimenti rischiano di far saltare il business”.
Molti i dubbi che, a detta dei comitati, ruotano intorno all’impianto: “Se il sindaco di Porcari dice il vero, e non abbiamo motivi per dubitarne, perché l'ex sindaco Menesini e l'ex assessore all'ambiente Del Chiaro, oggi sindaco, lo hanno tenuto all'oscuro delle loro intenzioni?- si chiede quindi Picchi- Perché sono andati ad acquistare da dei privati un impianto sperimentale, unico al mondo, con evidenti problemi irrisolti e che da quasi tre anni è stato dismesso? Perché Legambiente si è dimostrata così interessata a difendere la scelta di realizzare quest'impianto voluto dalla multinazionale Procter & Gamble?”
“Perché la regione fa di tutto pur di non verificarne la compatibilità assoggettandolo alla valutazione d'impatto ambientale, e perché lo stesso comune di Capannori, che nella predisposizione del piano strutturale ha inserito l'area dove dovrebbe sorgere l'impianto in zona P3, ovvero di elevata pericolosità idraulica, oggi fa vista di niente e vi vuol far confluire 40mila tonnellate di pannoloni?- prosegue a chiedersi- Perché ci raccontano che i 15 milioni necessari sono interamente coperti dal PNRR, quando invece mancano cinque milioni che dovranno essere spalmati nelle bollette dei cittadini?”
Domande senza risposta che, conclude Picchi, “non fanno altro che infittire i misteri su chi stia dietro alla volontà di realizzare quest'impianto non voluto dai cittadini”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 550
Torna con alcune novità la Festa dell’aria e dello sport, edizione 2024, soprattutto legate al divertimento giovanile. Accanto al cielo pieno di mongolfiere in volo, infatti, trova spazio nella consueta manifestazione il nuovo progetto lanciato dall’amministrazione Del Chiaro intitolato ‘Capannori balla’, ovvero l’organizzazione di serate discoteca dove la musica e il ballo saranno protagonisti. La Festa dell’aria e dello sport si articolerà su tre giorni, ovvero da venerdì 6 settembre fino a domenica 8, mentre la serata per i giovani si svolgerà sabato 7 settembre, dalle ore 22:30 circa, con il Dj Set ‘Balla Italia’, che si concluderà alle 1:00 di notte. La grande manifestazione si svolgerà fra piazza Aldo Moro (piazza di fronte al municipio) e l’area verde sul retro, e sarà un evento interamente a ingresso gratuito.
Saranno protagoniste del sabato e della domenica tante associazioni sportive del territorio che, in piazza, realizzeranno dimostrazioni e laboratori delle varie discipline per appassionare grandi e piccini.
“Ci tenevamo a inserire un’importante novità all’interno di questa manifestazione simbolo di Capannori – dice il sindaco Giordano Del Chiaro –. Si tratta infatti di un’iniziativa attesa dalla cittadinanza perché crea occasioni di socialità e divertimento, soprattutto per i piccoli, grazie all’attività delle associazioni sportive e alla magica che creano le mongolfiere. Introducendo al suo interno un evento di ‘Capannori balla’ allarghiamo la partecipazione anche a una fascia d’età diversa, quella dei giovani, per i quali vogliamo fare molto in questi anni, e non soltanto da un punto di vista dei luoghi del divertimento. Sappiamo però che gli spazi per il divertimento giovanile nella Piana scarseggiano, e pertanto questo progetto dà intanto una prima risposta, che ovviamente non basta e che dovrà trovare altri percorsi che metteremo in campo nei prossimi mesi. Oltre alla serata discoteca, restano in piedi tutti i suggestivi appuntamenti legati alla Festa dell’aria e dello sport, i cui dettagli saranno forniti nelle prossime settimane. Ci tengo infine a sottolineare che a guidare le scelte della nostra amministrazione, anche in ambito di iniziative, è la volontà di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto, come sempre, la manifestazione è interamente gratuita”.
Le mongolfiere che voleranno sul cielo capannorese saranno numerose, perché si svolgerà qui il raduno aerostatico internazionale ‘Città di Capannori’.
Non mancherà infine l’appuntamento con il mercatino degli artisti e artigiani e quello con il cibo locale.


