Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 706
Si è svolto ieri l’incontro sindacale del gruppo Pro-GEST, azienda leader nel settore del cartone con uno stabilimento ad Altopascio. “Occasione propizia per esporre alla regione e alle istituzioni locali i caratteri della crisi e chiedere la costituzione di un tavolo permanente al quale convocare l'azienda- dichiarano la RSU SLC CGIL e FISTEL CISL O.G. Pro-Gest Altopascio- Le istituzioni intervenute hanno subito manifestato preoccupazione e disponibilità a seguire direttamente la vicenda, e l'intenzione di attivarsi verso la società, ma anche verso il ministero competente, per favorire una gestione coordinata e condivisa della crisi”.
“È noto ormai da anni come in questo stabilimento, sotto questo gruppo, si lavori male: licenziamenti ed esternalizzazioni di attività da sempre gestite internamente, ripetuti interventi degli organi ispettivi, inadempienze che riguardano il contratto nazionale, tentativo di disdire gli accordi aziendali, ripetuti tentativi, poi falliti, di disconoscere la rappresentanza sindacale democraticamente eletta dai lavoratori, tensioni continue con i dipendenti, perdita progressiva di ordinativi, mancata manutenzione dei macchinari che comporta ripetute fermate degli impianti- prosegue la nota stampa- In un quadro del genere, è difficile essere ottimisti, più facile essere fatalisti o disillusi. Certo è che in questo modo è impensabile riuscire ad andare avanti. Come sindacati abbiamo l'obiettivo di seguire l'andamento della crisi in presa diretta. E se l'azienda non vorrà accettare un tavolo con tutte le parti presenti, già questo costituirà un problema”.


