Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
I lavori di rinnovamento e potenziamento del depuratore di Casa del Lupo sono fermi dal mese di maggio. L'impresa aggiudicataria della gara, alle prese con alcuni problemi della mandataria dell’ATI, ha purtroppo interrotto le lavorazioni, lasciando l'opera a metà dello stato di avanzamento.
Aquapur si è prontamente attivata ed assieme alla direzione lavori ha inviato all'impresa una diffida ad adempiere. Nel frattempo è stato costituito il collegio consultivo tecnico previsto dal decreto semplificazioni. La società, che ha da pochi giorni acquisito il parere del collegio, sta valutando assieme ai propri legali le possibili strade per riprendere quanto prima i lavori e portare così a termine un intervento di primaria importanza per il nostro territorio. Subito dopo la ripresa dei lavori verrà anche esaminato con attenzione il tema della copertura delle vasche dei decantatori primari. Un intervento su cui è già stato interessato il progettista, al fine di stimarne fattibilità e costi, e che certamente rappresenta un importante tassello per la riduzione delle emissioni odorigene, in linea con quanto già adottato da altri depuratori, toscani e non. L'obbiettivo della società in questo momento è riprendere quanto prima i lavori, ma a questo punto è purtroppo difficile ipotizzare che l'impianto possa entrare in funzione prima dell'estate 2022.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Martedì (3 agosto) alle 18,30 torna lo stupore delle storie animate da Madame Manidoro. Ai più piccoli sarà narrata l'antica storia popolare di Cola Pesce con l'aiuto del tabellone del cantastorie e di un burattino che vestirà i panni del protagonista: un bambino diverso dagli altri, che non vuole né correre né giocare ma soltanto nuotare.
Sempre martedì, ma alle 21,30, Porcari renderà omaggio al compositore argentino di origini lucchesi Astor Piazzolla, nel centenario della nascita. Lo farà attraverso uno spettacolo musicale con immagini, Piazzolla Opera & Film, proposto dal centro di promozione musicale Animando. Dopo i 'saluti di casa' affidati a un breve intervento iniziale eseguito dalla Filarmonica Catalani e dalla Catalani Young Band di Porcari, la scena sarà affidata alla cantante Indra Bocchi, al flautista Filippo Rogai, al chitarrista Adrian Fioramonti, al pianista Fabrizio Datteri e al bassista e contrabbassista Francesco Lorenzetti.
La musica di Piazzolla ha una spiaccata vocazione visiva ed evocativa, con ben 44 opere scritte per il cinema tra il 1949 e il 1987 in Europa e in Sudamerica: ne sarà proposta un'antologia significativa, insieme a una serie di estratti dall’Opera Maria de Buenos Aires, dedicata a una delle voci italiane più famose, Milva.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle regole anticontagio. È consigliato presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo. La prenotazione è obbligatoria su Eventbrite (sito web o app): sarà sufficiente selezionare l'evento di interesse dopo aver digitato nella barra di ricerca 'Estate porcarese' e seguire la procedura di registrazione guidata.


