Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
Ultimo giorno per inviare la domanda di partecipazione al bando che assegna un contributo straordinario alle associazioni del territorio. C'è tempo fino alle 12 del 31 luglio per inviare la modulistica.
L'amministrazione comunale ha infatti stanziato oltre 20 mila euro, per sostenere enti, parrocchie, associazioni e organismi scolastici: saranno finanziati progetti sociali, culturali, manifestazioni sportive e turistiche, interventi di protezione civile o di decoro urbano, di prevenzione e manutenzione del patrimonio e di salvaguardia del territorio.
Il bando e i moduli da compilare sono scaricabili al sito https://www.comune.villabasilica.lu.it/home/notizie-eventi/notizie/2021/07/Richieste-di-contributi-straordinari.html.
Il materiale deve essere inviato tramite pec all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Si è svolta nei giorni scorsi, la cerimonia per celebrare i cinquanta anni di fondazione del gruppo donatori di sangue Fratres di Segromigno in Monte. Nel parco di “Pandora”, hanno portato la loro testimonianza i due primi donatori recatisi al centro trasfusionale proprio domenica 25 luglio 1971, Michele Martinelli e Gianfranco Rosi che insieme Petroni Antonio e Sodini Italo furono cofondatori del gruppo. Presente il parroco Don Pacini, una rappresentanza comunale, i referenti dei Fratres Provinciali, Regionali e Nazionali, e dei gruppi dei paesi limitrofi, oltre che della Misericordia Santa Gemma.
Il Presidente del gruppo donatori Luigi Nottoli, dopo aver fatto un resoconto dell'attività del gruppo si è rivolto soprattutto ai giovani del paese, con un forte invito alla donazione del sangue, oggi più importante e necessaria che in passato.


