Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Proseguono gli eventi dell'Estate Addosso, il ricco calendario di appuntamenti estivi pensato dal Comune di Altopascio. Tanti appuntamenti per i più piccoli, musica dal vivo e, soprattutto, lo spettacolo di Max Giusti: ecco tutto il programma della settimana.
Si comincia domani, mercoledì 21 luglio, alle 21.15 con "Letture sotto le stelle", a cura dei volontari di Nati per Leggere in collaborazione con l'associazione culturale Alchemia. Dedicato ai bambini tra i 18 mesi e i 6 anni, e alle loro famiglie, l'appuntamento propone in piazza Ospitalieri tante letture ad alta voce per avvicinare i più piccoli alla scoperta dei mondi meravigliosi celati tra le pagine dei libri. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo all'indirizzo
Giovedì 22, alle 21.15, invece, piazza Ricasoli si riempirà delle note del Francigena International Arts Festival e dell'Accademia Geminiani. Il Mattia Lenzi Quintet presenterà "From Svensson's point of view", un tributo al pianista svedese Esbjörn Svenssonfiaf. Una serata di jazz, con influenze funk e fusion, eseguita dal quintetto composto da Mattia Lenzi (voce), Alessandro Matteucci (pianoforte), Raffaele Nerli (chitarra), Alessandro Antonini (basso) e Daniele Buffoni (batteria).
Doppio appuntamento per venerdì 23 luglio: dalle 21 il centro di Altopascio si trasformerà nel regno delle principesse Disney con "Le Notti Incantate by Favoleggiando di fiaba in fiaba". Curato dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio, l'evento si arricchisce anche dell'apertura serale dei negozi. Contemporaneamente, sul palco di piazza Ricasoli salirà Max Giusti, attore, comico, imitatore, conduttore, doppiatore e cabarettista. Ed è proprio dal più classico dei cabaret che Max Giusti attinge a piene mani per il suo spettacolo "Va tutto bene": due ore di puro divertimento, musica e risate. Il biglietto di ingresso è di 3 euro: il ricavato dello spettacolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, sarà devoluto in beneficenza al Panda Baskin di Altopascio e all'Asd Sport Toscana Calcio Balilla. Per informazioni: 0583 216280; 0583 216701. Prevendita: mercoledì e venerdì, dalle 20 alle 21.30 al Teatro Giacomo Puccini.
Appuntamento ad Altopascio anche nel weekend: sabato 24 luglio alle 21.15, in piazza Ospitalieri, il corpo musicale "G.Zei" si esibirà in un concerto a ingresso libero, mentre domenica 25 luglio si terranno le celebrazioni per il patrono San Jacopo Maggiore.
Per conoscere tutto il programma: www.ioscelgoaltopascio.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Il Comune di Altopascio è sempre più digitale e informatizzato. Dal prossimo 1° agosto, infatti, sarà attivo AIDA, il portale telematico per le pratiche edilizie sbrigate dallo sportello unico per l'edilizia. Giovedì 22 luglio, alle 15, si terrà un appuntamento per spiegare le funzionalità del portale e le sue potenzialità: ad organizzarlo è proprio il Comune di Altopascio e l'evento si rivolge ai professionisti che abitualmente si rivolgono all'ufficio edilizia.
Anche ad Altopascio sarà quindi possibile attivare direttamente online alcune procedure: nello specifico il portale riguarderà la richiesta di permessi a costruire e varianti, le segnalazioni di inizio attività (SCIA) e le sue varianti, la comunicazione di avvio e fine lavori e l'agibilità.
Il portale sarà a disposizione dei tecnici che lo vorranno utilizzare, ma non si sostituirà alla possibilità di presentare le istanze anche in forma cartacea.
Giovedì 22, ingegneri, architetti, geometri, ma anche periti industriali e agrari, agronomi e geologi potranno conoscere da vicino questa nuova e utile opportunità. Per partecipare alla call è sufficiente cliccare su questo link https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/presentazione-sue/ e seguire le istruzioni. Durante l'incontro saranno fornite tutte le informazioni operative e un manuale di istruzioni per utilizzare al meglio il portale.


