Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Continua la protesta dei lavoratori Pro-Gest di Altopascio: proclamate altre otto ore di sciopero davanti allo stabilimento.
"Mancano i dettagli di un piano industriale - ha detto Simone Tesei, il segretario generale provinciale Cgil Lucca - Non vengono pagati gli operai in maniera corretta secondo quanto prevede il contratto nazionale. C'è anche incertezza nel modo in cui si comunica l'esubero del personale".
Nel frattempo il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio ha inviato una lettera alla Regione nella quale chiede la convocazione di un tavolo regionale per un possibile incontro. La risposta, stando alle parole dei sindacati, dovrebbe arrivare tra oggi e domani. Mentre la mobilitazione va avanti da una settimana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Profondo cordoglio per la scomparsa a soli 43 anni di Michele Ciuti capogruppo del "Gruppo Alpini di Capannori" e consigliere della Sezione Alpini "A.N.A. - Lucca - Pisa - Livorno".
Lo ricordano gli amici Alpini di Capannori: "Michele era un ragazzo dal cuore d'oro, sempre pronto ad aiutare il prossimo, un vero Alpino con la "A" maiuscola. E' stato il promotore della storica "Castagnata" che ogni anno organizziamo a Lunata sulla Via Pesciatina. Con l'improvvisa scomparsa di Michele perdiamo un grande Capogruppo ma soprattutto una grande persona ed un grandissimo amico che resterà per sempre nei nostri cuori".
Michele lascia nel dolore l'anziana madre Giuliana.
Il funerale di Michele Ciuti avrà luogo martedì 25 maggio 2021 muovendo dall'Obitorio di Lucca per la chiesa parrocchiale della frazione di Pieve San Paolo a Capannori ove alle ore 15:00 sarà celebrata la messa.


