Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
"Continua l'inarrestabile emorragia di dipendenti al Comune di Altopascio con le dimissioni negli ultimissimi giorni del responsabile del settore economico-finanziario che era in carica solo da poche settimane".
Francesco Fagni, Simone Marconi del gruppo Lega per Salvini Premier ad Altopascio denunciano un episodio che, se vero, rapprese terebbe, indubbiamente, un motivo di perplessità a proposito di quanto sta avvenendo nel comune di Altopascio:
La notizia questa volta ha risvolti ancora più clamorosi proprio perché il funzionario se ne va al momento di firmare il bilancio di previsione, l'atto principale del Comune che delinea la vita politica dell'amministrazione stessa.
Più di un campanello d'allarme visto che questo è il terzo avvicendamento del responsabile di quel settore da dicembre 2020! Tutto questo non fa altro che accreditare tutti i nostri dubbi e le preoccupazioni su un bilancio che l'amministrazione non riesce a chiudere a causa di errori, omissioni e soprattutto ingenti debiti fuori bilancio creati dalla gestione scriteriata di questi ultimi anni. Era chiara la strategia della Giunta: superare le elezioni comunali di maggio e fare i conti (nel vero senso del termine) con i disastri causati, soltanto dopo la tornata elettorale.
Lo slittamento delle elezioni ad autunno però ha scombinato i piani della Giunta stessa, costretta ora ad approvarlo il bilancio, pena la decadenza del Sindaco e lo scioglimento del consiglio comunale da parte del prefetto. Ricordiamo che il Comune è già stato "graziato" una volta, visto che l'approvazione del Bilancio doveva avvenire in consiglio comunale entro il 30 aprile ma il Governo con un decreto di appena due giorni prima ne aveva prorogato i termini al 31 maggio.
A niente è servita inoltre, sembra evidente, la consulenza di una ditta esterna a cui l'amministrazione ha fatto ricorso spendendo oltre 39.000 Euro, proprio per la redazione del bilancio stesso (cosa mai vista e del tutto inopportuna dato che esiste...o meglio dire "esisteva" un apposito ufficio comunale deputato a farlo). Desta sospetto poi anche la fantomatica approvazione in Giunta proprio del Bilancio (approvazione propedeutica all'approdo in consiglio comunale) avvenuta secondo le dichiarazioni del sindaco venerdi 7 maggio, data in cui il documento non ci risultava essere pronto e in concomitanza, tra l'altro, del deposito al Protocollo Generale di una relazione del Collegio dei sindaci revisori che bocciava sonoramente il metodo del sindaco e non sembrava disponibile ad avallare le scelte per la redazione del bilancio stesso. Entro fine Maggio comunque questo importante atto dovrà approdare in consiglio comunale ma ad oggi non possiamo sapere chi si prenderà la responsabilità di firmarlo, crediamo che alla fine l'ingrato compito spetterà al Segretario Generale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Si chiama Minas Tirith - racconti dalla piana il salotto culturale nato dall'idea del circolo Fratelli d'Italia Capannori. Il nome si riferisce alla città fortezza del terzo volume del Signore degli Anelli, il ritorno del re.
"Per noi è un luogo sicuro, di confronto e di discussione su varie tematiche- ha affermato Matteo Petrini, capogruppo in comune dell'omonimo partito- Manca un salotto culturale e soprattutto un punto di riferimento per chi cerca di confrontarsi. Minas Tirith vuole essere trasversale e chiunque - indipendentemente dal colore politico- può partecipare ai dibattiti".
Il primo appuntamento è il 28 maggio alle ore 17 nella palestra della scuola media di Camigliano dove si parlerà di bullismo e cyberbullismo con testimonianze e interventi di esperti del settore.
"Ci hanno già cercato da fuori per proporre una seconda edizione-ha spiegato Petrini- Professori e professionisti, ad esempio, hanno suggerito diverse tematiche e la loro partecipazione".


