Piana
Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 155
Domenica (28 settembre) torna l'appuntamento più atteso dagli amanti delle due ruote e della convivialità: la quinta edizione della pedalata ecologica "Da Griglia a griglia", organizzata dal gruppo sportivo Torretta Bike con il patrocinio del Comune di Porcari. Un raduno non competitivo di 32 chilometri, con 800 metri di dislivello, aperto anche alle e-bike, che attraverserà i sentieri delle colline lucchesi per concludersi, come da tradizione, con una grigliata e una festa finale sulla Torretta.
Il ritrovo è fissato alle 8,30 in piazza Felice Orsi, con possibilità di iscrizione sul posto, mentre la partenza è prevista alle 9,30. Lungo il percorso i partecipanti troveranno un ristoro a Montichiari, per poi salire fino alla Torretta dove li attenderanno ristoro finale, musica e animazione in collaborazione con Cdc Dance & Fitness. Lo scorso anno furono 120 gli iscritti, un numero che conferma la crescente popolarità dell'evento e che quest'anno gli organizzatori puntano a superare.
"Questo evento – commenta Susy Rovai, consigliera con delega allo sport del Comune di Porcari – è ormai un appuntamento tradizionale che unisce sport, natura e socialità. La Torretta è diventata un luogo sempre più vissuto e apprezzato, non solo per lo sport ma anche come spazio di ritrovo per famiglie e cittadini. Ringrazio Torretta Bike per l'impegno costante: grazie a loro e ai tanti volontari il nostro territorio viene valorizzato e fatto conoscere con percorsi che offrono panorami unici e momenti di vera condivisione".
Un'attenzione particolare è stata dedicata infatti al Parco della Torretta, oggetto di interventi di pulizia e valorizzazione che lo hanno reso ancora più accogliente e fruibile. "La Torretta – sottolinea il sindaco Leonardo Fornaciari – è sempre stata, e lo è divenuta ancora di più, al centro della vita di Porcari. Non solo come meta sportiva, ma come luogo della comunità. Eventi come Da Griglia a griglia dimostrano come lo sport possa diventare volano per far conoscere e vivere i nostri luoghi, favorendo benessere, relazioni e rispetto per l'ambiente. Grazie a questo instancabile gruppo di amici e sportivi".
La quota di iscrizione è di 15 euro fino a domani (27 settembre), online o nei punti vendita convenzionati, mentre la mattina dell'evento salirà a 20 euro. Casco obbligatorio per tutti i partecipanti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 207
Nel fine settima appena trascorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Lucca, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Altopascio, a seguito di un controllo, hanno sospeso l’attività di una pizzeria per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza.
Al momento dell’accesso ispettivo, su 4 dipendenti presenti sul luogo di lavoro, 1 era “in nero” e per questo motivo i carabinieri hanno adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs 81/20008, nei confronti di una pizzeria sita nel comune di Altopascio.
Singolare è soprattutto quanto emerso a seguito degli accertamenti effettuati dopo l’ispezione. L’attività d’indagine, infatti, eseguita successivamente dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Lucca, ha consentito di smascherare il tentativo messo in atto dal titolare e da un suo stretto collaboratore - con la compiacenza di un ente formatore operante nelle province di Lucca e Pisa - di superare indenne, quantomeno in una prima fase, il controllo ispettivo. Gli stessi, ora indagati a vario titolo, hanno esibito agli operatori falsi attestati formativi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per i propri dipendenti. I reati loro contestati vanno dalla produzione all’uso di atto falso, alla mancata formazione dei lavoratori, oltre alla tentata truffa aggravata ai danni dello Stato.
Al termine degli accertamenti sono state altresì elevate sanzioni amministrative per circa 6.400,00 euro ed ammende per circa 2.000 euro, queste ultime sanzioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tali controlli, che proseguiranno su tutto il territorio di competenza, e che hanno tra le finalità anche quella di ridurre drasticamente gli incidenti sui luoghi di lavoro, rientrano nella più ampia politica di indirizzo fornita dall’Ispettorato del lavoro di Lucca – Massa Carrara.
Per gli indagati vige il principio della presunzione di innocenza, ovvero fino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna divenuti irrevocabili.