Piana
Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Oggi 25 aprile, festa della Liberazione, l'Anpi di Capannori è andata ad omaggiare i monumenti che ricordano gli antifascisti e i partigiani del comune di Capannori, ci è sembrato doveroso rendere omaggio a quelle persone che grazie al loro sacrificio hanno restituito la libertà alle persone oppresse dalla dittatura e la dignità alla nostra nazione.
Gli eventi non sono ancora finiti e alle 17.30 ci sarà la diretta sulla nostra pagina Facebook dal titolo “1000 papaveri Rossi, La resistenza Civile a Capannori” vi aspettiamo numerosi. Buon 25 Aprile a tutti e tutte.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Il Movimento Nazionale la Rete dei Patrioti ha organizzato un presidio in piazza della Magione ad Altopascio per dire nuovamente no al ddl Zan. Il disegno di legge approvato alla Camera il 4 novembre 2020, è fermo al Senato.
"L'obiettivo della manifestazione è sensibilizzare la cittadinanza sul tema - ha spiegato Augusto Gozzoli, portavoce Centro Italia - Si tratta di una legge repressiva che impedisce al mondo cattolico, agli insegnanti di religione, ai sacerdoti e ai catechisti di esprimere una loro opinione".
"Non si capisce bene quale sia la necessità di questa legge che tutela le persone omosessuali - prosegue - Sono già protette dalle leggi ordinarie. Se mi rendo responsabile di un'aggressione nei confronti di un individuo vengo punito a prescindere dall'orientamento sessuale della persona".


