Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
L'amministrazione Menesini intende favorire la conservazione e lo sviluppo dei centri commerciali naturali e dei negozi di prossimità presenti sul territorio comunale. Per questo motivo nel nuovo piano strutturale in fase di redazione non sarà prevista la realizzazione di nuove grandi strutture di vendita sia alimentari che non, ovvero quelle strutture con superfici di vendita superiori a 1.500 metri quadrati.
Sarà invece consentita e valorizzata la realizzazione di piccole strutture di vendita con superficie di vendita fino a 300 metri quadrati e di medie strutture, quelle cioè fino a 1500 metri quadrati, quando queste ultime contribuiscano a risolvere situazioni di abbandono e di degrado, favorendo strategie di riqualificazione e di rigenerazione urbana.
Uno degli obiettivi fondamentali del nuovo piano strutturale è infatti quello di favorire la permanenza e la rivitalizzazione del commercio al dettaglio, visto come elemento di sviluppo sociale ed economico dei centri e degli insediamenti urbani, anche attraverso il consolidamento delle forme organizzate già esistenti come i centri commerciali naturali che a Capannori attualmente sono cinque: Capannori, Marlia, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, Guamo e Coselli.
"Le scelte future sulla collocazione degli esercizi commerciali sul nostro territorio favoriranno il commercio di prossimità che intendiamo consolidare e valorizzare - afferma l'assessore all'urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Questo periodo di pandemia ha evidenziato ancora di più l'importante funzione sociale e di rete svolta dai negozi tipici presenti nelle varie frazioni e dai centri commerciali naturali che sono stati in grado di garantire servizi essenziali vicini alla residenza dei cittadini, senza che questi dovessero compiere grandi spostamenti per fare la spesa o acquistare altri generi di prima necessità. Dei veri e propri presidi all'interno dei paesi in grado di soddisfare i bisogni dei residenti. I centri naturali commerciali, inoltre svolgono anche una importante funzione di animazione culturale per i paesi promuovendo numerosi eventi nel corso dell'anno. Questo il motivo che ci ha spinto a fare una scelta coraggiosa, ma certamente importante - prosegue Del Chiaro -. Nei prossimi strumenti urbanistici, infatti, non sarà prevista la realizzazione di nuove grandi strutture di vendita, certamente utili, ma che non possiedono le caratteristiche che potremmo definire 'sociali' proprie di un commercio che porta i servizi essenziali vicino ai cittadini".
Nel percorso di costruzione del nuovo piano strutturale saranno individuate le aree dei vari paesi più deputate ad avere una valenza commerciale agevolando la nascita di nuovi esercizi di vicinato o la loro ricollocazione. Uno degli obiettivi è quello di creare, in particolare nelle frazioni più grandi, delle vere e proprie 'Vie dello shopping'.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Seconda partita di campionato per il Tau Calcio Altopascio, questa volta in casa e con un'attenzione particolare ai tifosi, che, purtroppo, non potranno partecipare "in presenza" allo stadio. La società, infatti, ha predisposto una diretta streaming gratuita alla quale sarà possibile accedere dalla pagina Facebook Tau Calcio Altopascio: un modo per stare vicini alla squadra, senza muoversi da casa. La diretta, curata da NoiTv con Gino Mazzei di ToscanaGol che curerà il commento, è stata pensata dalla società per offrire un servizio ulteriore al pubblico degli appassionati: le dirette, infatti, saranno previste per tutte le partite interne della squadra di Eccellenza, quelle cioè giocate allo stadio di Altopascio.
Nuova sfida, dunque, per gli amaranto di mister Cristiani che ospiteranno sul sintetico di Altopascio il San Marco Avenza.
«Ci aspettiamo una partita equilibrata - commenta il direttore sportivo della prima squadra, Maurizio Dal Porto -: anche i nostri avversari hanno deciso di formare una rosa giovane, dando la possibilità ad atleti sotto quota di mettersi alla prova con il calcio dei "grandi". Dopo la sconfitta di domenica, la settimana amaranto è passata con entusiasmo. Purtroppo domenica dovremo fare a meno di Niccolai, che ha collezionato una doppia ammonizione contro il Perignano, ma tornerà in forze Nieri che ha scontato la squalifica ricevuta prima dello stop al campionato». «Credo che potremo fare un risultato positivo: una conquista che premierebbe i ragazzi che si stanno impegnando al massimo e che ogni giorno mettono anima, corpo e cuore in questo sport. Se lo meritano».
Appuntamento dunque per domenica 25 aprile alle 15 contro il San Marco Avenza.


