Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Settembre 2025

Visite: 284

Il direttivo provinciale della Lega Giovani di Lucca, formato da Amanda Lombardi e Jacopo Dazzi insieme al segretario provinciale della Lega giovani Federico Taddei, interviene con forza su una segnalazione ricevuta da cittadini riguardante un impianto sportivo recentemente presentato dal Comune di Capannori a Lammari.

Secondo quanto emerso, l'impianto risulta incompleto, privo di manto erboso e con la presenza di sassi e materiali pericolosi all'interno del campo da gioco. Una situazione che solleva interrogativi non solo sulla sicurezza, ma anche sulla gestione delle risorse pubbliche e sul rispetto verso le comunità sportive locali.

"Presentare un impianto sportivo in queste condizioni non è solo una mancanza di rispetto verso i giovani e le associazioni del territorio," dichiara il Direttivo della Lega Giovani, "ma è l'ennesima dimostrazione di come lo sport venga trattato come vetrina, anziché come investimento sociale."

Il segretario provinciale Federico Taddei ha annunciato l'avvio di una richiesta formale di accesso agli atti per verificare la regolarità del progetto, i fondi impiegati e le responsabilità tecniche e politiche. "Lo sport è un diritto, non un favore. E quando si parla di strutture pubbliche, la trasparenza deve essere totale."

La Lega Giovani di Lucca chiede al Comune di Capannori di fornire spiegazioni immediate e di intervenire per ripristinare le condizioni minime di sicurezza e funzionalità dell'impianto. "Non possiamo accettare che i ragazzi si trovino a giocare su sassi, senza erba, in un campo che sembra più un cantiere che un luogo di sport."

Il Direttivo annuncia inoltre una campagna di monitoraggio degli impianti sportivi della Piana di Lucca, con l'obiettivo di raccogliere segnalazioni, proporre soluzioni e riportare lo sport al centro delle politiche giovanili. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie