Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
12 Settembre 2025

Visite: 154

"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto Soccorso dell'Ospedale Versilia, quando leggo che più di 50 medici hanno abbandonato il servizio pubblico per il privato, quando scopro che abbiamo perso circa 400 unità tra infermieri, OSS, tecnici e personale amministrativo, mi rendo conto che siamo di fronte a un'emergenza che non può più essere ignorata". Lo afferma Carlo Bigongiari, segretario Forza Italia per la provincia di Lucca e candidato al consiglio regionale per le lezioni del 12 e 13 ottobre. La situazione si è ulteriormente aggravata nei mesi scorsi con il guasto alla rete informatica dell'ospedale Versilia che ha mandato in tilt tutte le attività ospedaliere, lasciando pazienti e personale in balia di un sistema che non funziona più. "Questi non sono episodi isolati", sottolinea Bigongiari, "ma i sintomi evidenti di un sistema sanitario al collasso che ha tradito la fiducia dei cittadini e non riesce più a garantire quel diritto fondamentale che è la salute".

"Stanco delle lunghe attese? Anch'io lo sono, come lo sono tutti i cittadini della Versilia e della provincia di Lucca che si trovano costretti a scegliere tra rinunciare alle cure o rivolgersi al privato pagando di tasca propria", continua Bigongiari. "La salute non può essere un privilegio riservato a chi può permetterselo. È un diritto di tutti, ed è per questo che il nostro impegno deve essere concreto e immediato".

Bigongiari illustra la sua visione per il rilancio della sanità territoriale: "Il nostro primo obiettivo deve essere una drastica riduzione delle liste d'attesa. Non è accettabile che un cittadino debba aspettare mesi per una visita specialistica o un esame diagnostico che potrebbe salvargli la vita. Investiremo in tecnologie moderne, riorganizzeremo i servizi e metteremo fine a questa vergogna che costringe le persone a soffrire nell'attesa".

Sul tema del personale sanitario, Bigongiari è altrettanto determinato: "La fuga verso il privato deve finire subito. I nostri medici e infermieri sono professionisti eccellenti che meritano condizioni lavorative dignitose e stipendi adeguati. Proporremo incentivi economici concreti, miglioreremo gli ambienti di lavoro e investiremo nella formazione continua. Solo così potremo trattenere i migliori e attrarre nuovi talenti nella sanità pubblica".

"Ma non basta curare, bisogna anche prevenire e assistere sul territorio", aggiunge Bigongiari parlando del progetto delle Case della Comunità. "Porteremo la sanità direttamente nelle comunità, creando una rete capillare di strutture territoriali che saranno il punto di riferimento per la prevenzione, la gestione delle patologie croniche e l'assistenza domiciliare. Questo alleggerirà la pressione sugli ospedali e garantirà ai cittadini un servizio più vicino e più umano".

"Il tuo benessere è la nostra priorità", conclude Bigongiari, "e non è solo uno slogan elettorale. È un impegno che prendo personalmente con ogni cittadino di questa provincia. Non possiamo permettere che la sanità pubblica continui a deteriorarsi mentre le persone sono costrette a cercare alternative private per avere cure tempestive. È necessario un cambiamento radicale, e questo cambiamento parte dall'ascolto dei bisogni reali delle persone".

"La nostra visione è quella di una sanità pubblica efficiente, accessibile e di qualità, che rimetta al centro la persona e le sue necessità. Una sanità che non lasci indietro nessuno, che sia davvero vicina ai bisogni dei cittadini della Versilia e di tutta la provincia di Lucca", dichiara Bigongiari guardando al futuro. "L'impegno che serve non sono più le parole, ma i fatti concreti. La salute dei nostri cittadini non può aspettare oltre, e insieme possiamo costruire il sistema sanitario che meritiamo. La salute prima di tutto: questo è il mio impegno, questa è la nostra priorità assoluta".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie