Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Gennaio 2025

Visite: 505

 Il sindaco Patrizio Andreuccetti interviene sull'annunciata chiusura da parte di Anas della SS12." Questa mattina (15 gennaio) ho avuto incontrato Anas e la ditta che effettuerà i lavori sulla SS12 del Brennero. Incontro durante il quale sono stati comunicati nel dettagli i tempi dell'intervento. Entro il week-end dell'8 febbraio saranno ultimati i lavori sotto Corsagna, dove verrà tolto il semaforo e ripristinata la viabilità normale. La settimana successiva sarà predisposto il cantiere per l'intervento tra il Ponte del Diavolo e Chifenti per dare modo, verosimilmente intorno al 18 febbraio, di dare avvio all'intervento. La prima fase dei lavori durerà all'incirca 90 giorni, compresi i weekend, e vedrà la chiusura totale del traffico. A seguire, per altri 90 giorni i lavori saranno effettuati con senso unico alternato". 
 
"Sappiamo perfettamente - prosegue - che durante questo arco di tempo si creeranno dei disagi, rispetto ai quali siamo chiamati a fare fronte comune. A tal proposito, a breve si terrà un incontro in Prefettura per organizzare nei dettagli ogni soluzione possibile, dalla viabilità alternativa al trasporto pubblico locale fino al passaggio dei mezzi di soccorso. Come Comune, stiamo lavorando a un provvedimento che preveda, per i mesi di chiusura totale della strada, strumenti di sostegno al pagamento della Tari per i commercianti direttamente interessati".
 
"Questo intervento è necessario e non più rimandabile: al termine di tutte le operazioni, infatti, la SS12 del Brennero sarà finalmente dotata di una scogliera che metterà in sicurezza questo tratto fondamentale della nostra viabilità, a beneficio assoluto di tutta la valle del Serchio e della Lucchesia. Si tratta di un investimento da circa 6 milioni di euro che abbiamo ricercato e voluto proprio per garantire la sicurezza delle tante persone che ogni giorno percorrono il Brennero. Siamo attenti alle preoccupazioni dei cittadini e dei commercianti: facciamo fronte comune e lavoriamo insieme per superare questo periodo nel modo migliore".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie