Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da irene decorte
Politica
29 Agosto 2024

Visite: 733

Si sono detti pienamente soddisfatti il sindaco Mario Pardini e l’assessore al turismo Remo Santini circa i dati del primo semestre elaborati dall’ufficio turismo del comune di Lucca: questi evidenziano infatti rispetto al semestre corrispondente del 2023, che riscosse numeri già da record, una crescita dell’otto per cento negli arrivi sul territorio comunale (da 151 mila e 542 a 165 mila e 972) e del sette per cento per quanto riguarda le presenze (415 mila e 718 contro le 386 mila e 213 dello scorso anno).

Siamo contenti che Lucca sia una meta sempre più gettonata, e già nei primi mesi dell’anno- ha commentato Santini- Il 2024 è stato un anno straordinario per la visibilità della città, con un film internazionale interamente girato a Lucca, con due attori premio Oscar, due fiction Rai che stanno per essere realizzate e innumerevoli programmi televisivi”.

Secondo l’approfondimento degli uffici competenti, la media di permanenza dei visitatori sul territorio è stabile intorno ai 2,5-2,6 giorni, in linea con quella del 2023; un dato che sale invece a 2,7-2,8 giorni se si considera il più ampio ambito turistico della piana di Lucca, che comprende Capannori, Montecarlo, Porcari, Altopascio e Villa Basilica e che vede il capoluogo come capofila.

A noi non interessa macinare record su record, ma vogliamo stabilizzare i numeri e prestare completa attenzione all’innalzamento della qualità dei flutti. Quello a Lucca è un turismo sano: non ci sembra che si possa parlare di overtourism- ha proseguito- È un turismo tranquillo, con tante famiglie con bambini e coniugi over 60. Ovviamente ci sono delle cose da migliorare, anche se la qualità è già buona, e su questo lavoreremo: in particolare, visto il calo del turismo italiano in città, cercheremo di attirare su Lucca i turisti italiani, cercando di puntare particolarmente su manifestazioni nuove come Lucca Magico Natale, Lucca In Maschera e Lucca Gustosa, che coprono il periodo di cosiddetta bassa stagione, da novembre a marzo”.

Per raggiungere questi obiettivi, l’amministrazione ha ancora una volta intenzione di presentare il calendario degli eventi per il 2025 con largo anticipo e davanti alla stampa nazionale. Inoltre, l’intenzione è quella di lavorare sul miglioramento dei servizi, con più taxi, bagni pubblici e segnaletica, e potenzialmente con l’introduzione di una Lucca Card, che metta in rete i biglietti dei vari musei sul territorio con sconti speciali.

Siamo consapevoli che ancora tante cose sono da risolvere, che la città deve cercare di dare sempre più servizi: per quanto riguarda gli alberghi in questi mesi abbiamo avuto vari contatti, siamo ottimisti che la nostra città sia sempre più appetibile- ha commentato il sindaco Pardini- L’amministrazione comunale guarda sempre sia al turismo che ai cittadini: la sfida fondamentale è trovare un punto di equilibrio. Si vede il nostro impegno a fornire sempre più turismo di qualità, servizi di qualità e vita di qualità”.

Santini ha inoltre confermato che a ottobre sarà convocata un’assemblea plenaria dedicata al turismo: un’occasione per fare il punto della situazione con gli operatori del settore e confrontarsi su eventuali accorgimenti nelle strategie di promozione e sui servizi. I dettagli dell’evento e le modalità di partecipazione saranno comunicati tramite i canali ufficiali del comune di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie