Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Maggio 2025

Visite: 539

Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la biblioteca al ricordo degli italiani uccisi e perseguitati dai partigiani comunisti di Tito".
"I cartelli in lingua slava messi da i 'soliti ignoti' all'Agorà — spiega Difendere Lucca — rappresentano solo l'ultimo episodio di una volontà negatrice del ricordo della tragedia delle foibe e di quanto vissuto dai nostri connazionali a guerra finita sul confine orientale. Migliaia di morti e di esuli causati dalla pulizia etnica perpetrata dal regime comunista del maresciallo Tito". 
"L'anno scorso sempre all'Agorà fu vandalizzata la mostra dedicata a Norma Cossetto — ricorda Difendere Lucca — e oggi questo gesto ignobile contro lo 'Scaffale del Ricordo', inaugurato dal senatore Roberto Menia con il Comune di Lucca e il Comitato 10 Febbraio. Si tratta di un'offesa ignobile anche nei confronti dei tanti esuli che poi sono diventati cittadini lucchesi e delle loro famiglie".
"L'estrema sinistra ha scambiato gli spazi pubblici come la biblioteca comunale Agorà per una cosa privata, una sede del proprio partito. È bene che il Comune ristabilisca i confini tra legittima espressione delle proprie idee e atteggiamenti intimidatori e vile propaganda anti-italiana".
"Per questo — conclude Difendere Lucca — proporremo un Consiglio comunale che si svolga proprio all'Agorà per il Giorno del Ricordo e chiederemo all'Amministrazione comunale di intitolare una sala agli esuli oltre a farsi promotrice di incontri sui libri che fanno parte dello 'Scaffale del Ricordo'. Nessun passo indietro contro gli eredi spirituali degli assassini comunisti titini".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie