Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Marzo 2025

Visite: 668

"Conosciamo in molti Massimo Della Nina e posso certamente affermare che quello che sta facendo Rifondazione Comunista nei suoi confronti è certamente sproporzionato rispetto all'esecrabile fatto accaduto finendo per colpire una persona stimata, seria e corretta con una esposizione mediatica francamente eccessiva che impone un commento.
Certamente, come lui stesso ha ammesso, non ha usato termini appropriati per commentare un fatto di cronaca, lo ha ammesso e il caso si sarebbe dovuto chiudere lì, visto che, oltretutto, tutto è rimasto circoscritto in un post sulla sua pagina facebook, e non dichiarato altrove, social network dove mentre scriviamo queste righe si possono contare a centinaia le offese più ignobili rivolte a chiunque, se non motivate da puro e semplice odio. Perché allora Rifondazione Comunista, insiste e continua, tanto da presenziare alla prima udienza in Tribunale a Lucca? Mi verrebbero diverse spiegazioni, tra cui quella di ricavare una visibilità altrimenti difficile ad aversi. Credo però che si tratti dell'ennesima ipocrisia di una sinistra ormai priva di contenuti, di idee e anche di valori, che non siano cercare in tutti i modi di acquisire consensi.  Sinistra ipocrita perché porta in tribunale Massimo Della Nina e non trova una parola per stigmatizzare le varie intimidazioni, minacce e offese che stanno caratterizzando gli ultimi anni e non solo. Manichini con effigi di politici bruciati, come successe a Renzi nel 2016 a Palermo e a Giorgia Meloni appena poche ore fa durante il carnevale di Poggio Mirteto.  Insomma, come sempre due pesi e due misure, con tanti episodi di violenza o tentata tale, che vengono ignorati, e si insiste su episodi marginali, decontestualizzandoli e creando il caso, quando il caso non c'è" dice Vittorio Fantozzi, Capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio Regionale della Toscana
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie