Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Luglio 2024

Visite: 398

Folto pubblico per il settimo appuntamento del 2024 del Festival L’Augusta-La Fortezza delle Idee, con protagonista Fausto Biloslavo, uno dei più importanti reporter di guerra a livello internazionale, per l’occasione accompagnato dalla giornalista lucchese Bianca Leonardi, inviata della trasmissione Quarta Repubblica su Rete4.

“Ho iniziato questo lavoro da quasi mezzo secolo – ha esordito Biloslavo – assieme a due amici fraterni Gian Micalessin e Almerico Grilz, che purtroppo è stato il primo reporter di guerra italiano a morire sul campo, dopo la seconda guerra mondiale. Lo spirito, nonostante il passare degli anni, è rimasto immutato: sprone all’avventura e volontà di raccontare dal vivo e senza mai sconti quella realtà della guerra che, con il conflitto in Ucraina, nel cuore dell’Europa, e gli avvenimenti degli ultimi mesi in Israele, rischia seriamente di investire l’intero pianeta. Anche perché ci sono scenari apertissimi come quello di Taiwan, dove andrò per la prima volte tra qualche giorno, che sono potenzialmente devastanti”.

“Il tema dell’immigrazione incontrollata, che tratterò in un libro di prossima uscita dal titolo ‘I talebani dell’accoglienza’, è in parte legato al tema della guerra. In questo caso il mio lavoro si incentrerà però sul ruolo, spesso ai bordi della legalità, di certe ONG, che si dimostrano sempre più attrici protagoniste di questo processo migratorio senza regole. Nel saggio parlerò delle rotte in cui i trafficanti gestiscono questo commercio di esseri umani, partendo da quelle tunisine a quelle libiche, ma anche quelle meno pubblicizzate del versante orientale, tra la frontiera slovena e quella italiana. Qui, ogni giorno, entrano sul nostro territorio nazionale migliaia di persone che, spesso, sfuggono ai dati stessi forniti dal Viminale”.

“In questo scenario geopolico – ha continuato ancora Biloslavo – il governo italiano, seppur di fronte a molte difficoltà e resistenze, cerca di ritagliarsi un ruolo di primo piano, a medio e lungo termine attraverso il Piano Mattei. Si tratta di progetto strategico di diplomazia, cooperazione allo sviluppo e e all’investimento per rafforzare e rinnovare i legami con il continente africano e a breve termine attraverso l’inaugurazione di un nuovo hotspot per l’accoglienza ed il controllo dei migranti in Albania, che inaugurerà il prossimo 1 agosto”.

Il prossimo appuntamento de L’Augusta sarà mercoledì 24 luglio, alle ore 21, sempre nello scenario della Casa del Boia e vedrà il ritorno del filosofo, saggista e scrittore Marcello Veneziani. Presenterà il suo ultimo libro “L’Amore necessario”, intervistato dal giornalista Fabrizio Vincenti. È già possibile prenotare il proprio posto a sedere sulla piattaforma Eventbrite.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie