Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Ottobre 2024

Visite: 533

"Dopo l'incontro con il personale medico e paramedico, dopo avere ascoltato le varie testimonianze e il pensiero di chi tutti i giorni opera all'interno del S. Luca, registriamo che le problematiche sono quelle degli altri ospedali toscani, prima fra tutte la sicurezza, specialmente in certe fasce orarie.

Per questo esprimiamo la nostra contrarietà a quanto dichiarato in queste ore dalla Direttrice Generale della Usl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani che limita la questione e la soluzione a un necessario cambio di passo in ambito civile e culturale. Noi crediamo che sicuramente siano due aspetti importanti ma che, se necessario, ben venga una maggiore presenza delle forze dell'ordine. È questo, a nostro avviso, l'unico modo per garantire l'incolumità e la sicurezza di chi opera all'interno dell'ospedale e di chi ci si reca come paziente".

Con queste parole il Consigliere regionale e componente della Commissione che si occupa della sanità Diego Petrucci, il Capogruppo regionale Vittorio Fantozzi e la neo Capogruppo provinciale Mara Nicodemo, tutti di Fratelli d'Italia, hanno commentato la visita al S. Luca che si è svolta nella mattinata di oggi.

I tre esponenti di Fratelli d'Italia hanno ascoltato i dipendenti dell'ospedale S. Luca, esprimendo la solidarietà del gruppo per la pericolosità e il rischio che questa professione comporta. Fra le criticità emerse, le regole d'ingaggio della polizia privata, fra l'altro anche riguardo al loro numero esiguo e anche la collaborazione con le varie forze dell'ordine. Altro problema la carenza di telecamere, la mancanza di una comfort zone delle sale d'attesa, altre carenze strutturali come la porta di entrata e uscita in psichiatria da calibrare meglio.

I due Consiglieri regionali Fantozzi e Petrucci e quello provinciale Nicodemo hanno preso l'impegno di tenere sotto controllo la situazione, riservandosi di procedere con richieste specifiche rispetto a quanto emerso nella positiva visita.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie