Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 393

Dire che il tema dell'accessibilità non esista per l'amministrazione comunale, oltre a una palese distorsione della realtà, rappresenta un attacco ingiustificato e poco onorevole. Il Comune di Lucca è costantemente impegnato in ogni suo progetto, in ogni suo cantiere all'abbattimento delle barriere architettoniche e fanno fede a questo intento tutte le ultime realizzazioni dai nuovi centri civici, ai restauri degli edifici storici, ai sottopassi, per non parlare chilometri di marciapiedi e piste ciclo pedonali dove la parte più corposa dei lavori è stata proprio quella dell'eliminazione dei dislivelli e scalini e l'introduzione di nuovi passaggi pedonali e nuovi percorsi protetti a prova di accessibilità.
Restano alcuni edifici storici come ad esempio Villa Bottini dove la tutela del monumento impedisce l'inserimento di dispositivi fissi e lo stravolgimento dell'architettura – come prescritto dalla Soprintendenza. In particolare la partecipazione al bando regionale in questione è stata segnalata e attentamente valutata dagli uffici sociale e cultura che volevano utilizzarla per l'acquisto di dispositivi mobili, proprio per due edifici storici, ma tale acquisto non era contemplato in questo tipo di bando.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie