Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Agosto 2024

Visite: 477

L'amministrazione comunale è lieta di annunciare un'importante novità per l'edizione estiva del Mercato Antiquario Lucchese, che sabato 17 agosto proseguirà straordinariamente fino alle ore 23. 

Il Comune di Lucca, su impulso dell'assessore al commercio e attività produttive, Paola Granucci, ha infatti deciso di rilanciare ulteriormente il tradizionale appuntamento, con l'inedita edizione serale, organizzata insieme all'associazione Heritage, che prenderà vita come di consueto nei luoghi più suggestivi e iconici del centro storico, in particolare: Piazza del Giglio, Piazza San Giusto, Piazza San Giovanni, Piazza San Martino, Piazza Antelminelli, Via del Battistero. 

Tra i banchi sarà possibile trovare una grande varietà di oggetti curiosi e particolari, che vanno dai monili di ogni epoca, ai mobili e i tessuti, fino al vasellame ed alle stoviglie antiche e moderne, passando dall'arte dei quadri, dipinti, acqueforti, poster e molto altro. 

L'inedita apertura serale offrirà ai visitatori un'esperienza unica e suggestiva. Questa iniziativa rappresenta infatti un'opportunità straordinaria per godere di una proposta di qualità in un'atmosfera serale, dove il fascino degli oggetti di antiquariato si unirà al fascino della notte cittadina. 

Inoltre, nell'occasione, rimarranno aperti i negozi di Via del Battistero, creando una sinergia tra il mercato e le attività commerciali locali. Questo coinvolgimento contribuirà a rendere l'evento ancora più vivace e attrattivo, con l'opportunità di scoprire pezzi unici e ricercati, ma anche di vivere la città in una dimensione inedita ed affascinante. 

Con oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia, il Mercato Antiquario Lucchese è considerato uno dei più importanti del Paese, non solo per la dovizia degli oggetti esposti, ma anche per la straordinaria simbiosi fra le bancarelle e le vie e piazze della città. La tradizione antiquaria di Lucca ha origini che risalgono addirittura al Medioevo, quando le famiglie nobili erano solite cercare, in tutta Europa, pezzi esclusivi con i quali arricchire le proprie dimore. 

"Un'eccellenza delle nostre terre, che prosegue una tradizione secolare e che intendiamo promuovere e sviluppare ulteriormente – dichiara l'assessore Paola Granucci – La sperimentale edizione serale è soltanto la nuova tappa, il nuovo traguardo di un cammino ambizioso, che prosegue inesorabile grazie all'impegno delle categorie, degli appassionati e di tutti coloro che con il loro lavoro contribuiscono quotidianamente a portare avanti questa bellissima tradizione, così caratterizzante ed unica nel suo genere. Vi aspettiamo quindi numerosi – conclude - per vivere insieme questa nuova ed entusiasmante esperienza, convinti che l'estensione serale del Mercato Antiquario possa diventare un appuntamento irrinunciabile dell'estate lucchese".

Il Mercato Antiquario Lucchese proseguirà anche domenica 18 agosto, con il consueto orario 09 – 19. L'evento è organizzato dal Comune di Lucca con il supporto dell'Associazione Heritage e per eventuali informazioni è possibile contattare telefonicamente il 347 3579054.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie