Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Settembre 2025

Visite: 364

"Mi associo all'appello di Alessandro Stefani e Francesco Cerasomma dell'Osservatorio permanente sulla telefonia mobile: l'istallazione di una nuova antenna telefonica ad Antraccoli, a meno di 400 metri dalla scuola dell'infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria di Antraccoli è uno sbaglio che si può e si deve evitare. La scelta dell'assessore all'ambiente Consani avviene al di fuori del piano annuale delle istallazioni previste, frutto quello di un percorso di partecipazione coi cittadini e del voto del Consiglio comunale; e va ad istallare il nuovo impianto su un terreno privato, quando invece si devono privilegiare gli spazi pubblici".

E' il consigliere comunale Daniele Bianucci ad annunciare battaglia sulla previsione della nuova antenna telefonica ad Antraccoli.

"L'assessore Consani si è impuntata a permettere l'istallazione di una nuova antenna telefonica a poche centinaia di metri dalla scuola dell'infanzia di Tempagnano, dalla scuola primaria di Antraccoli e da molte abitazioni, dopo che nello scorso maggio l'ufficio comunale SUAP aveva sulla questione – a nostro avviso molto giustamente – comunicato alla compagnia richiedente un preavviso di diniego. Tutto ciò ci preoccupa, per una questione di merito e di metodo: perché il sito è sbagliato, vista appunto la prossimità con gli istituti scolastici e anche con le case; perché, senza ragione, si deroga al regolamento e all'impostazione fino ad oggi tenuti e si autorizza la posa di un impianto su richiesta della compagnia e al di fuori del piano annuale delle istallazioni previste, approvato dal Consiglio comunale e frutto di un percorso di partecipazione coi cittadini. L'assessore Consani, durante l'assemblea pubblica che sul tema si è tenuta a San Vito (e non si è capito come mai l'amministrazione non ha organizzato l'incontro ad Antraccoli, paese che più direttamente è interessato) si è dimostrata del tutto sorda alle preoccupazioni giustamente sollevate dalle persone presenti. Eppure la decisione è a tutti gli effetti un negativo passo indietro: si torna all'idea, abbandonata da tempo, che possa essere la singola compagnia telefonica a decidere autonomamente dove istallare le antenne, e non più il Comune con sua puntuale pianificazione".

"E' da ricordare che la stessa compagnia telefonica che oggi chiede (e al momento ottiene) una deroga al piano annuale è già presente in zona, con due antenne istallate sia al cimitero di San Vito, sia in via per corte Giusti ad Antraccoli – sottolinea Bianucci - Inoltre, presso il cimitero dell'Arancio, c'è area preferenziale prevista da programma sulla base dei piani di sviluppo presentati dalle compagnie telefoniche. Chiediamo pertanto una revoca della decisione: per la salvaguardia della salute di tutte le cittadine e di tutti i cittadini, e per il rispetto dei metodi fino ad oggi utilizzati per la scelta dei luoghi per gli impianti, e che ci pare adesso incomprensibilmente derogata".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie