Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Maggio 2020

Visite: 249

Prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale per garantire la continuità dei servizi a supporto di famiglie nell’ambito della scuola e l’istruzione settori particolarmente colpiti nell’anno in corso dal blocco delle attività dovuto all’emergenza sanitaria. Sarà aperto secondo il programma previsto dal 14 maggio fino al 19 giugno bando per ottenere l’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola – anno scolastico 2020/2021”, finalizzato a sostenere le spese delle famiglie necessarie per la frequenza scolastica dei figli fra cui l’acquisto di libri scolastici, il materiale didattico e i servizi scolastici. 

Il contributo può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente l’alunno o l’alunna se minorenne o direttamente dagli studenti se maggiorenni. I requisiti per poter accedere al contributo sono: l’iscrizione per l’anno scolastico 2020/2021 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli enti locali o l’iscrizione a percorsi di istruzione e formazione professionale presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata; residenza nel Comune di Lucca, la domanda per ottenere il contributo deve essere presentata al Comune dove l’alunno risiede e non dove è situata la scuola; età anagrafica degli studenti non superiore i 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ossia 20 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Tuttavia il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%); indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a 15.748,78 euro. 

La domanda di ammissione al bando, presentata da un genitore o tutore o direttamente dagli studenti se maggiorenni, dovrà essere compilata online, collegandosi al sito del Comune di Lucca: http://www.comune.lucca.it/Scuola-e-Istruzione  seguendo le indicazioni nell'area tematica dal 14 maggio al 19 giugno 2020. Gli utenti che hanno già presentato domanda, a qualsiasi titolo, sul sito web del Comune di Lucca sopra indicato, negli anni scolastici precedenti, per accedere al portale potranno utilizzare le credenziali già in loro possesso. Gli utenti che, invece, accederanno per la prima volta ai servizi in parola dovranno seguire le modalità indicate nel “Manuale iscrizioni e domande online per la pubblica istruzione”, consultabile nella sezione “Documenti” del portale dedicato. Non è ammessa la consegna a mano della domanda, né l’invio tramite fax, e- mail, pec e/o posta

 

Per informazioni: www.comune.lucca.it 3341155508 Alice Consani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 334 1155503 Silvia Paoleschi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie