Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Gennaio 2025

Visite: 590

Torna ad affrontare il controverso tema del Comitato per le Celebrazioni pucciniane, indissolubilmente legato alla figura del suo presidente, Alberto Veronesi, la segreteria comunale del Partito Democratico. E lo fa in seguito al nuovo capitolo dell'inchiesta che "Il Fatto Quotidiano" sta portando avanti da mesi proprio per denunciare come i quasi 10 milioni di euro destinati dal Governo al Comitato pucciniano vengano spesi per finalità non direttamente legate agli obiettivi del Comitato stesso e per mettere in luce tutta l'inadeguatezza del presidente Alberto Veronesi a ricoprire il ruolo che gli è stato dato. 

"Un'inadeguatezza che si presenta, nuovamente, in tutta la sua gravità e in tutto il suo imbarazzo - spiegano dalla segreteria Pd Lucca -, visto che Veronesi avrebbe tentato di far figurare, in qualità di direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica della Calabria di Vibo Valentia - fondata proprio da Veronesi e alla quale il Ministero della Cultura ha da poco revocato il mezzo milione di fondi inizialmente ottenuti contestando i rendiconti presentati -, il violinista Salvatore Accardo. Che, però, nella lunga intervista pubblicata sul quotidiano, nega ogni coinvolgimento, anticipando anche azioni necessarie per tutelare la propria immagine. Queste sono le figure che il presidente del Comitato per le Celebrazioni pucciniane - sponsorizzato, protetto e difeso dal sindaco di Lucca - colleziona in giro per l'Italia e per il mondo, trascinando anche il nome della nostra città in questa lunga serie di imbarazzi e di gestioni fallimentari. A dimostrazione di ciò il flop rappresentato dalle Celebrazioni: non hanno lasciato niente sul territorio; non hanno valorizzato le eccellenze musicali e culturali che qui sono nate e ancora oggi continuano a dare i loro frutti; non hanno certo consacrato Lucca come la città del Maestro a livello internazionale. Insomma, una bella faccia tosta quella di Veronesi, considerato che ha avuto anche il coraggio di impermalosirsi per le più che legittime critiche che abbiamo mosso come opposizione nei suoi confronti e nei confronti del suo padrino politico, Mario Pardini".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie